• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • 9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato
    • Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica
    • BTicino rinnova la sede centrale di Varese
    • Del Duca Print e Durst, partner dal 2007
    • EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    • TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane
    • A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Miromico: partnership strategica per Avnet Silica

    Miromico: partnership strategica per Avnet Silica

    By Redazione Top Trade24/05/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I ricetrasmettitori LoRa 2.4 GHz di Miromico sono i più all’avanguardia grazie alla completa compatibilità con Bluetooth Low Energy 5.0

    Avnet Silica, società Avnet, ha annunciato la disponibilità dei moduli IoT FMLR-8x-x-STLx LoRa di Miromico. Questi moduli forniscono uno stack completamente compatibile Bluetooth Low Energy (BLE) 5.0 utilizzando il ricetrasmettitore LoRa SX1280 a 2.4 GHz di Semtech.

    La soluzione non richiede alcun dispositivo BLE 5.0 aggiuntivo. Le applicazioni IoT target includono tracciamento e identificazione, automazione degli edifici, monitoraggio costruzioni, estrazione, agricoltura, telemetria, registrazione remota dei dati e molte altre ancora.

    Basata sulla tecnologia LoRa 2.4 GHz di Semtech, la soluzione Miromico fornisce una piattaforma firmware che consente l’esecuzione di più protocolli wireless, ovvero LoRa e BLE 5.0, sullo stesso microcontrollore.

    La combinazione di entrambe le tecnologie nello stesso modulo wireless offre un nuovo e potente strumento tecnologico che permette la messa in servizio, la configurazione, il monitoraggio locale dei dati o l’aggiornamento del firmware dei dispositivi IoT tramite smartphone, tablet, sistemi di navigazione per auto o altri dispositivi basati su iOS o Android.

    Dopo il processo di inizializzazione, è possibile gestire applicazioni LoRa a 2.4 GHz a lungo raggio in qualsiasi parte del mondo. Per queste applicazioni che necessitano un doppio protocollo, i dispositivi IoT standard di solito richiedono l’integrazione di chipset BLE separati e costosi utilizzati per connettersi ai telefoni cellulari. Successivamente alla configurazione iniziale e alla installazione in campo, questi chipset BLE aggiuntivi diventano ridondanti.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Marcel Wappler, CTO di Miromico: «Il supporto completo per BLE 5.0 a livello di opzione firmware offerto dai nostri prodotti e moduli LoRa a 2.4 GHz basati su SX1280 è un punto di svolta per gli sviluppatori che implementano tecnologie IoT. Esso consente di sviluppare nuove applicazioni esclusive con costi aggiuntivi molto bassi rispetto alle soluzioni BLE basate su hardware. Il nostro primo obiettivo era fornire ai clienti il ruolo di periferica BLE più importante: siamo lieti che Avnet Silica stia ora approvvigionandosi di moduli SX1280 predisposti BLE e kit di sviluppo».

    Per Marco Giegerich, Director Business Development EMEA di Avnet Silica: «Miromico è un partner fondamentale per Avnet Silica. Oggi, con l’aggiunta del supporto BLE 5.0 nei moduli basati su tecnologia LoRa a 2.4 GHz di Semtech, si aprono nuove opportunità di mercato davvero uniche».

    La famiglia di moduli FMLR-8x-x-STLx è disponibile con varie dotazioni opzionali, come ad esempio una memoria flash integrata aggiuntiva che permette aggiornamenti Over-the-Air (OTA) e il buffering locale dei dati quando la connettività cloud è temporaneamente non disponibile.

    Grazie all’utilizzo del gateway LoRa Miro Edge a 2.4 GHz, i moduli supportano la tecnologia di rilevamento e localizzazione basata su radar attivo ad alta precisione di misurazione di Semtech, ideale per ambienti interni ed esterni.

    Ulteriori schemi di modulazione ad alta velocità supportati includono le modalità FLRC e (G)FSK, molto robuste ed efficienti in termini di larghezza di banda. BLE consente la comunicazione bidirezionale con smartphone, tablet, gadget e altro. Sono anche disponibili moduli che utilizzano oscillatori compensati in temperatura (TCXO) a elevata precisione e bassa potenza per applicazioni RTC e radio.

    Per supportare la prototipazione e lo sviluppo rapido, il firmware del modulo, incluso lo stack wireless, può essere aggiornato tramite SWD, Bootloader UART o Firmware Over-the-Air (FOTA) opzionale.

    I moduli LoRa FMLR-8x-x-STLx di Miromico, i kit di sviluppo e il gateway LoRa dual-band sono disponibili tramite Avnet Silica.

    Avnet Silica FMLR-8x-x-STLx LoRa Miromico moduli IoT Semtech
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato

    24/06/2025

    EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS

    24/06/2025

    ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS

    19/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Nuove soluzioni per il magazzino a LogiMAT

    18/04/2023

    Lavoro ibrido: le aziende devono cambiare mentalità

    15/12/2022

    POLY (prima Plantronics) protagonista della missione sulla Luna del ’69

    17/07/2019

    TP-Link Italia nomina Riccardo Cerioni come ISP Sales Director

    30/11/2021

    Il wireless è la nuova fibra: Cambium Networks cambia l’economia della banda larga

    24/06/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.