• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»NAS ASUSTOR, ce n’è anche per i gamer
    Tecnologie

    NAS ASUSTOR, ce n’è anche per i gamer

    Di Redazione Top Trade23/01/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I NAS ASUSTOR offrono ai gamer uno spazio di archiviazione virtualmente illimitato e l’installazione dei giochi direttamente sui NAS

    ASUSTOR, uno dei più importanti e innovativi produttori di NAS fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer, si sta facendo apprezzare sempre più anche dai gamer che, sempre più numerosi, stanno scoprendo i vantaggi che un NAS nel loro equipaggiamento è in grado di offrire.

    L’aspetto più gradito, soprattutto dai gamer che utilizzano i gaming laptop, è sicuramente la possibilità di installare i videogiochi direttamente sui NAS, evitando di saturare il limitato spazio di archiviazione che le unità SSD interne mettono a disposizione. Sfruttando le possibilità offerte dal protocollo iSCSI, che permette di archiviare i dati su dischi virtuali collegati attraverso la rete, ma dei quali si può disporre alla stregua di dischi fisici collegati direttamente ai PC, infatti, è possibile effettuare l’installazione di tutti i videogame direttamente sui NAS, compresi quelli provenienti da piattaforme di distribuzione digitale come Steam, Epic Games Store e molte altre.

    Oltre a risolvere il problema realtivo all’enorme quantità di spazio su disco occupato dai giochi tripla A e dai simulatori di ultima generazione, come Flight Simulator, che ad esempio richiede per la sua installazione 150 GB di spazio libero, i NAS ASUSTOR sono utilizzati dai giocatori anche per i loro live stream. Grazie ad ASUSTOR Live, infatti, trasmettere le proprie live su Twitch, YouTube, Facebook, Instagram, Restream e qualsiasi altra piattaforma di streaming che preveda il supporto RTMP è particolarmente semplice ed è possibile anche effettuare la registrazione simultanea della trasmissione per poterla rivedere quando si desidera.

    Particolarmente interessanti sono poi le possibilità che i NAS ASUSTOR mettono a disposizione tramite Takeasy e TeamSpeak, due app che consentono rispettivamente di scaricare e archiviare in modo semplice e immediato i video di YouTube e Twitch, che potranno poi essere riguardati quando si preferisce e gestire un server TeamSpeak attraverso cui i giocatori possono facilmente comunicare in tempo reale tramite chat vocali, creare canali per diverse conversazioni, gestire i permessi degli utenti, nonché beneficiare della trasmissione audio in alta qualità e della possibilità di effettuare la registrazione delle conversazioni.

    Asustor Gamer Gaming gaming laptop NAS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Horus Informatica e Sophos stringono un nuovo accordo

    06/11/2015

    Canon Pixma MX885, il top di gamma

    10/02/2011

    Sicurezza biometrica: cresce l’offerta di Fujitsu

    30/06/2017

    Con Nilox l’estate è all’insegna del colore e della musica

    05/06/2011

    Hp: ridurre l’impatto ambientale? Una priorità!

    09/05/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare