• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»NEC: domotica di stile all’Atelier Durini 15
    Portale News

    NEC: domotica di stile all’Atelier Durini 15

    Di Redazione BitMAT14/04/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I monitor NEC della Serie XS e E esaltano l’estro creativo dell’interior designer Andrea Castrignano, che ha firmato la ristrutturazione di un prestigioso appartamento nel centro di Milano strizzando l’occhio alla domotica

    “Gli occhi sono lo specchio dell’anima” dicevano un tempo i poeti. Oggi invece gli interior designer vanno predicando che il ritratto più fedele del nostro io è la nostra casa. Niente da dire, ci hanno convinti. Almeno a guardare l’Atelier Durini 15. Siamo in una delle vie più eleganti di Milano, all’ultimo piano di un palazzo di inizio Novecento: un appartamento di 200 mq ristrutturato dallo Studio Castrignano proprio secondo i dettami dell’interior design tailor made, fatto “su misura”, cucito come un abito sartoriale sulle esigenze e i gusti di chi ci abita. Tessuti naturali, colori avvolgenti, linee pulite ed arredi retrò: una scenografia nella quale la tecnologia non stona, anzi, si accorda a meraviglia. Per quanto bella, raffinata ed esclusiva, infatti, la casa dev’essere comoda e la tecnologia interattiva sa come abilitare il comfort, trasformando gli oggetti comuni in prodotti smart-touch dai quali accedere a Internet, leggere le e-mail, ascoltare musica e guardare video in streaming…E’ il “miracolo” della domotica, che all’Atelier Durini 15 diventa realtà grazie alla sponsorizzazione, tra gli altri, di NEC, Cloudproject e Gewiss.

    Scegliere da remoto la playlist musicale che ci accoglierà al rientro a casa o programmare l’accensione dell’acqua della vasca da bagno è possibile grazie alle soluzioni Gewiss, mentre i monitor forniti da NEC arricchiscono il living con un’esperienza video di alta qualità. Nella zona giorno è installato il modello MultiSync E805, display da80 pollicie203 cm con risoluzione Full HD e l’efficienza della retro-illuminazione a LED con funzionamento ininterrotto per 12 ore. Il fratello minore, l’E705 da 70 pollici e 178 cm, è posizionato invece nella zona giorno e offre la stessa qualità dei dettagli e ottimizzazione della visione.

    Ma il vero cuore tecnologico dell’Atelier Durini 15 è nelle stanze da letto, dove troviamo i display touch da 40 pollici LCD X401S integrati agli specchi inclinati TRIENNALE 40 di Cloudproject. Il risultato è una specchiera intelligente sulla quale, con un semplice tocco, è possibile collegarsi a Internet, consultare i propri file, guardare fotografie e video, nonché visualizzare i contenuti di smartphone e tablet connessi in modalità wireless. La visuale può contare sulla retroilluminazione a Edge LED, la risoluzione HD 1080p, una luminosità che raggiunge i 700 cd/m2 ma che si regola automaticamente grazie al sensore di luce ambientale. Si potrebbe pensare che si tratti di un “gioiellino” fragile, al contrario, si tratta di una soluzione pensata per un utilizzo intensivo 24/7 e per questo motivo dotata di un sistema per la gestione del calore, che permette di regolare la temperatura all’interno del monitor attraverso ventole di raffreddamento azionabili direttamente dall’utente.

    Ma la tecnologia ci segue anche in bagno, con la specchiera tecnologica dotata di monitor touch da15 polliciintegrato e nascosto dietro il lavabo, che permette ancora una volta di utilizzare lo specchio come se fosse un vero e proprio tablet. In cucina, poi, non può mancare la classica lavagnetta, ma in versione digitale: è la Whitebird di Cloudproject, con accesso a Internet e pennino per prendere appunti, magari la lista della spesa, e inviare il tutto via e-mail al proprio smartphone.

    E’ possibile visitare l’Atelier Durini 15 durante la settimana del Fuorisalone del Mobile di Milano, dal 14 al 19 aprile.

    Atelier Durini 15 Cloudproject display domotica interior design tailor made Monitor NEC Studio Castrignano
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Laurent Binetti è il nuovo general manager Emea channel sales di Dell

    03/02/2013

    Elmec compie 50 anni e per festeggiare mette in campo tante nuove iniziative

    07/04/2021

    Riello UPS Sentinel Dual SDU: 3 nuovi modelli per applicazioni mission critical

    18/04/2019

    Fibra ottica, il nuovo FRITZ!Box 5490 a FTTH Conference

    08/02/2016

    Draka raddoppia la produzione di BendBright-XS

    24/02/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare