• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Nuova DiskStation DS415+ per Synology
    Portale News

    Nuova DiskStation DS415+ per Synology

    Di Redazione Top Trade24/09/2014Updated:23/09/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si tratta di un server NAS 4-BAY progettato per centralizzare la memorizzazione dei dati, il backup e la condivisione di file sia per le piccole e medie imprese, sia per gli utenti domestici avanzati

    f-DS415+_right-45

    E’ ora disponibile la nuova DiskStation DS415+ di Synology, un server NAS 4-bay progettato per centralizzare la memorizzazione dei dati, il backup e la condivisione di file sia per le piccole e medie imprese, sia per gli utenti domestici avanzati.

    DS415+ è dotato di un processore quad-core Intel Atom da 2,4 GHz con un motore di crittografia hardware AES-NI, una unità a virgola mobile e 2 GB di RAM DDR3. I quattro alloggiamenti per unità offrono una grande capacità di archiviazione, mentre le porte USB 3.0, USB 2.0 ed eSATA consentono agli utenti di connettersi e accedere a vari dispositivi di memorizzazione esterni. Due porte LAN supportano failover e link aggregation.
    “Grazie alla migliore combinazione di specifiche hardware e all’integrazione con il software DSM, DS415+ gestisce il trasferimento dei dati e la crittografia a velocità incredibili, venendo incontro alle necessità di imprese o privati che desiderano salvaguardare i loro dati, pur mantenendo ottime prestazioni” ha detto Michael Wang, Product Manager di Synology.

    Con la funzione link aggregation attiva, DS415+ fornisce velocità medie di lettura e scrittura che superano rispettivamente i 228 MB/s e i 233 MB/s, mentre i trasferimenti di file criptati mantengono un livello di performance simile, superando i 232 MB/s in lettura e i 206 MB/s in scrittura.
    DS415+ è stato progettato con un’attenzione particolare all’efficienza energetica: con disco rigido di sospensione, il dispositivo richiede solo 17,3 watt e 46,2 watt per l’utilizzo massimo.

    DS415+ opera su DiskStation Manager (DSM) 5.0. Inoltre, include una serie di applicazioni per il business e il supporto certificato ambienti di virtualizzazione che operano con VMware, Citrix, and Hyper-V.

    DiskStation DS415+ NAS Synology
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023

    Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Fespa: l’innovazione di Ricoh per stampare in modo differente

    09/05/2017

    Videosorveglianza: come scegliere la soluzione giusta

    05/12/2022

    La metà dei provider di infrastrutture critiche è stato colpito da cyber attacchi

    10/10/2010

    Socomec e Sanmarco Informatica a confronto sui modelli organizzativi a elevata efficienza

    20/04/2015

    Arriva Apple iPad Pro da 12,9 pollici

    10/11/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare