• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Risposta Rosenberger OSI a velocità di trasmissione sempre più elevate
    Tecnologie

    Risposta Rosenberger OSI a velocità di trasmissione sempre più elevate

    Di Redazione Top Trade17/03/2020Updated:18/03/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentato il nuovo sistema di cablaggio PreCONNECT SEDECIM per la tecnologia di trasmissione 400GBASE-SR8

    Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), produttore di infrastrutture di cablaggio innovative in fibra ottica in Europa, annuncia la disponibilità sul mercato di un nuovo sistema di cablaggio denominato PreCONNECT SEDECIM.

    PreCONNECT SEDECIM sviluppato da Rosenberger OSI è un sistema di cablaggio strutturato per supportare trasmissioni ottiche parallele a tecnologia 400GBASE-SR8.

    Sedici fibre per un’infrastruttura di data center ad alte prestazioni

    Il sistema di connessione del PreCONNECT SEDECIM è il connettore MTP / MPO 16, che è anche l’MDI (Media Dependent Interface) dei ricetrasmettitori 400GBASE-SR8. È caratterizzato da 16 fibre multimodali OM4 disposte su un’unica fila. Questa interfaccia del connettore consente il trasferimento di dati a 400 GBit / s tramite otto canali di trasmissione full-duplex paralleli (corsie) di 50 GBit ciascuno con codifica PAM4 (8x50G = 400G) su lunghezze fino a 100 metri.

    Come riferito in una nota ufficiale da Harald Jungbäck, product Manager per Data Center Cabling Systems di Rosenberger OSI: «A causa della crescente necessità di velocità nei data center, i produttori di ricetrasmettitori introducono costantemente nuove tecnologie di trasmissione sul mercato. Con l’introduzione di PreCONNECT SEDECIM, rispondiamo alla crescente domanda del mercato che chiede velocità di trasmissione sempre più elevate e offriamo un’infrastruttura di data center ad alte prestazioni».

    Sistemi a pannelli 19″ ad alta modularità per data center

    Rosenberger OSI ha già ampliato tre dei suoi sistemi di pannelli PreCONNECT 19″ per integrare PreCONNECT SEDECIM:

    • PreCONNECT SMAP G2 High Density
    •        PreCONNECT SMAP G2 Ultra High Density
    • PreCONNECT Data Center Panel

    A seconda delle esigenze specifiche del data center, l’obiettivo dei sistemi a pannelli da 19″ è focalizzato sul massimo risparmio di spazio attraverso la massima densità di porte o sull’elevata facilità di manutenzione attraverso la tecnologia a cassetti telescopici.

    PreCONNECT SEDECIM Rosenberger OSI
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    NETGEAR protagonista al CES 2017

    09/01/2017

    Cdc distribuisce Riello Ups

    31/08/2010

    Passepartout, novità in arrivo

    18/03/2015

    Kaspersky Lab in squadra con i reseller

    04/07/2011

    Quando la spesa online al supermercato salvaguarda i punti vendita fisici

    27/06/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare