• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Snom ripensa il telefono fisso e le sue funzionalità
    Tecnologie

    Snom ripensa il telefono fisso e le sue funzionalità

    Di Redazione Top Trade27/09/2021Updated:26/09/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Non solo soluzioni in ambito DECT per Snom, che ha presentato IP Snom 8xx, una linea completamente nuova di telefoni IP da scrivania

    Sebbene negli ultimi anni Snom abbia dato l’impressione di focalizzarsi principalmente su soluzioni in ambito DECT, l’esperto produttore ha rivolto il suo sguardo al telefono fisso e annunciato il lancio di soluzioni IP da scrivania.

    Come sottolineato fin dalle prime battute di una nota ufficiale da Florent Aubert, Head of Product Management di Snom: «Il nostro obiettivo non è stato produrre un upgrade qualsiasi dei nostri prodotti. Dopo oltre vent’anni di esperienza nel settore, è giunto il momento di ripensare totalmente il telefono fisso e le sue funzionalità».

    A tale scopo, l’azienda ha coinvolto partner ed esperti in numerosi workshop di progettazione in cui sono stati elaborati i più diversi scenari d’uso dei telefoni, tenendo sempre presente il tipico utente. Ne è nata una nuova serie di modelli in cui tutto può ma nulla si deve – eccezion fatta per la corrispondenza ad altissimi standard di qualità.

    Alta definizione audio come requisito minimo

    Ancora per Aubert: «Già solo adeguare la qualità dell’audio alle nostre esigenze ha richiesto un’assidua perseveranza. Ma ne è valsa la pena. Tutti i terminali presentano un suono in alta definizione come requisito minimo, altri addirittura l’audio a banda super larga, solitamente impiegato solo negli studi di registrazione».

    Fra gli altri punti di forza della nuova serie di telefoni IP Snom 8xx figurano l’ampio display IPS inclinabile e una scocca dal fattore forma snello, in plastica di alta qualità e con rivestimento antibatterico.

    Inoltre, per quanto concerne il firmware, gli utenti avranno l’opportunità di scegliere tra un sistema operativo basato su Linux o Android: entrambi sono disponibili. E anche la videocamera non è un componente fisso bensì disponibile a seconda del modello e delle necessità.

    Dimostrando di saper riconoscere i segni del tempo, Snom si reinventa (quasi) completamente – dal moderno telefono IP alla centrale di comando dell’ufficio intelligente.

    I primi terminali della serie Snom 8xx saranno disponibili sul mercato a partire da dicembre 2021.

    IP Snom 8xx Snom telefono
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Fiore e GE Capital: noleggio operativo garantito

    08/05/2014

    Al via il “Grande Slam” di Exclusive Networks

    25/06/2019

    Techly: nuovi supporti per smartphone e tablet

    26/10/2021

    NEC e la Milano Fashion Library inaugurano uno showroom

    11/04/2017

    Kyocera Document Solutions è amica dei Comuni

    02/12/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare