• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA
    • Active Omni per tempi di consegna più precisi
    • Tablet Zebra ET40/ET45: perfetti ad uso aziendale e nel retail
    • motorola razr 40 ultra, guarda e stupisci
    • Mobile Security, ancora non ci siamo
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Toshiba amplia la famiglia di hard disk ad alte prestazioni di classe professionale
    Portale News

    Toshiba amplia la famiglia di hard disk ad alte prestazioni di classe professionale

    Di Redazione Top Trade16/03/2015Updated:13/03/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’interfaccia SAS da 12,0 Gbit/s aggiunta ai prodotti della gamma AL13SX permette di affrontare applicazioni critiche con capacità fino a 600 GB

    La famiglia di hard disk (HDD) AL13SX firmata Toshiba si arricchisce di nuovi modelli con interfaccia SAS da 12,0 Gbit/s nelle versioni con formattazione di tipo “512 native” e “Advanced Format”, caratterizzati da velocità di rotazione di 15.000 rpm e prestazioni di classe professionale. Gli utilizzatori di applicazioni informatiche di tipo transazionale (OLTP) e con frequenti accessi a database potranno ottenere prestazioni notevolmente migliori grazie ai controller SAS in grado di trasferire dati fino a una velocità di 12,0 Gbit/s. I nuovi modelli che supportano la tecnologia dei settori nativi da 4K potranno beneficiare di prestazioni più elevate negli ambienti che supportano questo tipo di formattazione.

    Queste soluzioni sono state progettate per affrontare gli elevati flussi di lavoro delle applicazioni più critiche, che possono beneficiare della velocità di trasferimento dati di 12,0 Gbit/s del controller SAS e di innovative caratteristiche di gestione delle potenza per l’integrazione ottimale all’interno dei sistemi rack nei data center. Con una velocità dei dischi di 15.000 rpm, l’interfaccia SAS a 12,0 Gbit/s offre una larghezza di banda raddoppiata rispetto ai procedenti modelli dotati di interfaccia SAS a 6,0 Gbit/s.

    I prodotti della serie AL13SX sono disponibili con capacità fino a 600GB in un formato da 2,5 pollici che garantisce risparmio energetico e bassa latenza. Il formato compatto da 2,5 pollici garantisce una maggiore densità di memorizzazione, permette di risparmiare spazio sul rack e facilita la gestione operativa dei data center destinati ad applicazioni critiche. La taglia da 600 GB rappresenta un incremento della capacità del 100% rispetto ai modelli da 2,5 pollici della procedente generazione e garantisce prestazioni migliori per quanto riguarda tempo di accesso e assorbimenti energetici rispetto ai classici modelli da 600 GB in formato da 3,5 pollici.

    I modelli che supportano in modo nativo settori lunghi 512 byte offrono la massima compatibilità con tutte le applicazioni e gli ambienti operativi standard. I modelli 512n offrono un percorso di migrazione semplice per passare ai dischi in formato 2,5 pollici (usando un opportuno hardware adattatore delle dimensioni fisiche) a maggiori prestazioni, più piccoli ed energeticamente più efficienti. Altri modelli supportano la formattazione con settori 4Kn o 512e Advanced Format, che permettono di ottenere prestazioni e livelli di integrità dei dati ancora superiori negli ambienti operativi in grado di supportare queste tecnologie.

    Inoltre, i modelli Advanced Format offrono anche la tecnologia di scrittura persistente della cache sviluppata da Toshiba, che offre una migliore integrità dei dati in scenari con scritture non allineate. Sono disponibili anche modelli con l’opzione di effettuare autonomamente la crittografia dei dati.

    hard disk interfaccia SAS serie AL13S storage Toshiba Electronics Europe
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Active Omni per tempi di consegna più precisi

    05/06/2023

    Tablet Zebra ET40/ET45: perfetti ad uso aziendale e nel retail

    05/06/2023

    motorola razr 40 ultra, guarda e stupisci

    05/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    Checkpoint Systems acquisisce Alert Systems per potenziare il proprio portfolio di soluzioni per la lotta alla criminalità organizzata nel retail

    04/04/2023

    Windows 11: Dell Technologies è pronta

    01/09/2021

    SELTA porta la Unified Communication of Everything sul mercato africano

    08/11/2017

    App per la salute, è necessario regolamentare l’utilizzo

    07/04/2015

    Epson e Mostra Cascina Roma Fotografia: spazio a temi sociali

    01/04/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA

    05/06/2023

    Active Omni per tempi di consegna più precisi

    05/06/2023

    Tablet Zebra ET40/ET45: perfetti ad uso aziendale e nel retail

    05/06/2023

    motorola razr 40 ultra, guarda e stupisci

    05/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare