• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Trasmissione dati: IBM progetta il chip fotonico
    Portale News

    Trasmissione dati: IBM progetta il chip fotonico

    Di Redazione Top Trade21/05/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un dispositivo in grado di consentire la trasmissione dati alla velocità della luce. La tecnologia permetterebbe di navigare a 100 Gbps

    Trasmissione dati alla velocità della luce. Non è fantascienza ma un progetto concreto a cui sta lavorando con ottimi risultati la società Ibm, leader mondiale nel settore informatico come sviluppatrice di componenti hardware, software e molto altro. La velocità di connessione è diventata un misuratore fondamentale, persino un indicatore economico della ricchezza dei Paesi. Gli utenti del web diventano sempre più esigenti e richiedono standard di prestazione crescenti . Chi si serve di servizi come quelli offerti da supermoney.eu per comparare le tariffe di telefonia e le prestazioni dei diversi device, non può fare a meno di prestare attenzione massima alle prestazioni garantite dai diversi operatori del settore. La logica della società di oggi va decisamente verso quella direzione.

    Trasmissione dati iperveloce: scaricheremo 6 milioni di immagini in un secondo

    La trasmissione dati sta per vivere un momento di svolta. Ibm ha sviluppato e testato un chip che permetterà di navigare alla velocità della luce, scaricando giga di file in pochi istanti. Il dispositivo si basa su un sistema in grado di produrre ricetrasmettitori ottici da 100 Gbit/s.

    La fotonica del silicio garantisce prestazioni imparagonabili a quelle dei cavi in rame e si serve di piccolissime particelle ottiche che consentono la trasmissione dati – ad oggi – fino a 2 chilometri di distanza. Occorre tuttavia sottolineare come la ricerca, avviata circa dieci anni fa, sia ancora lontana dall’essere messa a punto in via definitiva e introdotta sul mercato.

    Come funziona

    La tecnologia fotonica sostenuta da Ibm utilizza quattro fasci di luce di diversa colorazione trasmessi attraverso cavi in fibra ottica ottica anziché i tradizionali conduttori in rame, incanalando i dati al’interno di un sistema informatico e quindi verso l’esterno.

    Possibili implicazioni

    La fotonica del silicio, una volta sviluppata in modo definitivo, permetterà di rivoluzionare il concetto di trasmissione dati servendosi degli impulsi di luce, portando alla realizzazione di connessioni a banda larga in fibra ottica da applicare a supercomputer e server dalle potenzialità enormi.

    La tecnologia sviluppata dal colosso americano è studiata per coprire distanze più brevi rispetto a quelle permesse dai tradizionali cavi in rame e garantirà, oltre a un miglioramento incalcolabile delle prestazioni, anche un abbattimento dei costi, attraverso lo sfruttamento di risorse facilmente reperibili e più economiche.

    Intel ha lanciato la sfida a Ibm e sta portando avanti un proprio filone di ricerca, sebbene sia ancora  indietro rispetto al competitor e stia riscontrando notevoli problematiche per ciò che riguarda i tempi di distribuzione.

    chip fotonico Ibm trasmissione dati
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023

    Kingston FURY cura il design della linea DDR5

    29/03/2023

    Jabra amplia la linea di cuffie Evolve

    29/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Canon e ClimatePartner insieme per l’ambiente da 10 anni

    23/07/2020

    Riverbed potenzia il Partner network program

    26/03/2012

    Tecnologie di rete innovative protagoniste

    13/11/2014

    BlackBerry 10 Ready

    10/12/2012

    Maverick AV Solutions distribuisce Zoom Video Communications

    19/07/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare