• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    • PNY: le novità al Computex 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Un videowall fino a 9 schermi? Ci pensa TECHly
    Portale News

    Un videowall fino a 9 schermi? Ci pensa TECHly

    Di Redazione Top Trade11/10/2016Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il dispositivo IDATA HDMI-MX14 garantisce un’ottima qualità del segnale e grande flessibilità d’utilizzo per ottenere una sola ed ampia immagine

    techly videowall

    TECHly propone per il mondo dell’audio-video il nuovo Splitter HDMI 1×4 TV WALL che invia il segnale sorgente a 4 schermi con ampia flessibilità d’uso. È quindi possibile modificare la disposizione dei monitor a piacimento per realizzare il videowall a seconda delle esigenze, ottenendo in ogni combinazione un’unica grande e nitida immagine. Questo dispositivo sostiene la visualizzazione fino a 4 monitor ma permette di arrivare anche a 9 schermi, collegandone un altro in cascata con totale libertà di composizione del VideoWall. Grazie alla correzione Bezel, vengono eliminate le alterazioni dovute alla suddivisione dell’immagine in più schermi, si ottiene quindi un allineamento ottimale e armonioso della figura su più display. Inoltre se vengono utilizzati monitor dalla cornice ultrasottile, la linea divisoria tra di essi risulta quasi invisibile.

    techly splitterUna linea semplice ed essenziale disegna lo splitter HDMI 1×4 Tv Wall che si presenta frontalmente con l’elegante logo HDMI, il pulsante di accensione, il LED power ed il ricevitore IR per l’uso del telecomando dedicato. Lateralmente è composto da moderne e semplici feritoie inclinate per evitare surriscaldamenti, e nel retro trovano spazio tutte le connessioni. Per agevolare l’utente nell’utilizzo delle varie porte, esse sono state raggruppate per indirizzo d’uso, le prime sono le connessioni per il controllo: la porta Ethernet TCP/IP e la porta RS232, utilizzando la porta di rete invece che la connessione RS232, è possibile la gestione in remoto. Si consiglia l’uso della moderna porta di rete per gestire il TV Wall e quindi indicare come suddividere l’immagine sui vari display.

    Dotato di connessione jack (3,5mm) per IR è possibile applicare il cavo con ricevitore a infrarossi per il telecomando. Il cavo è sufficientemente lungo (1,50 metri) per nascondere lo splitter e fissare il piccolo ricevitore IR (3×1,5cm) senza ingombri tramite l’adesivo già fornito nella confezione. Il primo raggruppamento di output comprende quelli analogici, quindi il jack audio 3,5mm e la connessione coassiale, mentre accanto, il primo raggruppamento di input prevede gli analogici e quindi VGA, jack audio e RGB che permettono di godere dell’audio stereo e dell’utilizzo dei formati CVBS: PAL, NTSC, SECAM.

    Nella seconda linea delle connessioni si trovano le 5 porte di uscita HDMI, sono numerate dall’ 1 al 4 e la quinta porta viene indicata come “loop out”. Quest’ultima si può utilizzare per la visualizzazione in locale dell’immagine/video oppure per collegare il secondo videowall e ottenere così un mosaico di display fino a 9 tv/monitor. A lato sono presenti due porte di input digitale ovvero l’HDMI e l’USB. L’ingresso HDMI supporta il flusso video FullHD e la porta USB può gestire diversi formati audio e video compressi. Grazie alla presenza del diffusissimo standard USB è possibile riprodurre i contenuti in modo estremamente portatile grazie ad una comune chiavetta USB. La notevole comodità consiste nel disporre solo di una memoria USB senza collegare necessariamente allo splitter un computer o notebook. Il sistema HDMI (max 1920×1080@60Hz) consente di trasferire, mediante un unico cavo, i dati digitali audio/video in alta definizione e l’avanzata funzione di deinterlacciamento permette di migliorare l’ingresso video 480i e 576i SD.

    Come ultimo ingresso, si ha la connessione DC 12V per l’alimentatore con ingresso 100-240V e output da 2,5A che è incluso nella confezione. Considerando la varietà di ingressi ed uscite sia analogiche che digitali, non si può definire solamente “uno splitter TV Wall”: oltre ad essere un convertitore che lascia la libertà di scegliere quale input/output utilizzare senza limitazioni di conversione del segnale, esso integra anche la funzione di switch permettendo di collegare contemporaneamente più sorgenti video e scegliere quale visualizzare.

    Lo Splitter/Switch/Convertitore per TV Wall si adatta a molti usi, sia tecnicamente sia per le pratiche e ridotte dimensioni (21×4,5×13,5cm) che lo rendono facilmente posizionabile senza ingombri. In virtù della notevole flessibilità, l’IDATA HDMI-MX14 risulta la soluzione migliore per creare qualsiasi combinazione video Wall desiderata senza dover predisporre un ricevitore per ogni monitor.

    Splitter HDMI 1x4 TV WALL TECHly videowall
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    LG ProBeam: cresce l’offerta

    01/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Partner Data promuove Boole Server presso gli Studi Professionali e Legali

    15/04/2014

    Le novità di Panda

    08/06/2010

    Entro il 2015 il traffico Internet quadruplicherà

    06/06/2011

    Citrix e l’impegno verso le Pmi

    29/03/2012

    2M DIGITECH e VESTEL UNISCONO L’ITALIA

    15/04/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare