• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Xpanstor 4 di Asustor si espande

    Xpanstor 4 di Asustor si espande

    Di Redazione Top Trade12/09/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In grado di ospitare fino a 4 hard disk con capacità massima di 22 TB, questa unità di espansione basata sullo standard USB 3.2 Gen 2 a 10 Gbps mette a disposizione una serie di esclusive funzionalità, che la rendono la scelta ideale per chi ha la necessità di espandere la capacità di archiviazione del proprio NAS

    Xpanstor 4-asustor
    ASUSTOR, produttore di NAS fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer, presenta il nuovo Xpanstor 4, un’unità di espansione a 4 alloggiamenti in grado di offrire fino a 88 TB di spazio di archiviazione aggiuntivi.
    Basata sullo standard USB 3.2 Gen 2 a 10 Gbps, l’unità di espansione Xpanstor 4 è pienamente compatibile con l’USB 3.2 Gen 1 e supporta la tecnologia MyArchive che, grazie ai backup pianificati, consente di gestire con la massima semplicità anche le strategie di backup 3-2-1.
    L’unità di espansione Xpanstor 4, infatti, è dotata di quattro alloggiamenti per dischi rigidi o SSD sostituibili a caldo, che possono venire gestiti tramite il sistema operativo ADM alla stregua delle memorie di massa interne dei NAS ed essere poi facilmente configurati, a seconda delle esigenze, come volumi MyArchive o in RAID.
    Grazie a una serie di funzionalità intelligenti volte a contenere i consumi energetici, quando il NAS cui è collegata l’unità di espansione viene spento o posto in stand-by, l’Xpanstor 4 entra simultaneamente in modalità sospensione, evitando sprechi di energia e prolungando anche la vita delle memorie di massa installate.
    Una particolare attenzione è stata poi dedicata al sistema di raffreddamento, che è stato studiato per garantire un perfetto equilibrio tra prestazioni e rumore, mentre, per evitare il rischio di scollegare accidentalmente Xpanstor 4 dal NAS, ASUSTOR ha realizzato un apposito sistema di fissaggio in grado di eliminare definitivamente il problema.
    Xpanstor 4-asustor
    L’unità di espansione Xpanstor (AS5004U) è disponibile con un prezzo al pubblico di 349,00 Euro IVA compresa.

    Principali caratteristiche tecniche di Xpanstor 4

    – USB 3.2 Gen 2 Type-C @ 10 Gbps
    – Plug and Play
    – Supporto alla tecnologia di archiviazione a freddo MyArchive
    – Modalità sospensione quando il NAS viene spento o posto in modalità sospensione
    – Controllo intelligente della ventola
    – Supporto di 4 unità disco o SSD da 3.5″ o da 2.5″
    – Supporto hot-swapping
    – Supporto single disk, JBOD, RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 6, RAID 10
    Asustor Xpanstor 4
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Leonardo Da Vinci si racconta

    21/03/2016

    ASUS presenta i Mini PC ExpertCenter PN64 e PN52

    20/12/2022

    Attachmate si rilancia con Vns

    25/09/2012

    Commercio unificato nuova chimera dei retailer

    23/03/2023

    Jabra: ecco le proposte per il Natale

    13/11/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare