• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Uncategorized»3M si affida all’esperienza di Rosenberger OSI
    Uncategorized

    3M si affida all’esperienza di Rosenberger OSI

    Di Redazione Top Trade25/09/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rosenberger OSI è la prima azienda ad assemblare l’innovativo connettore 3M Expanded Beam Optical Interconnect con cavi in fibra ottica

    Il produttore di infrastrutture di cablaggio innovative in fibra ottica in Europa, Rosenberger OSI, ha annunciato di essere stata scelta da 3M per assemblare l’innovativo connettore 3M Expanded Beam Optical Interconnect con cavi in fibra ottica.

    Si tratta dell’unico connettore, a oggi sul mercato, in grado di raggiungere valori di attenuazione eccellenti soprattutto nelle applicazioni monomodali.

    Nello specifico, attraverso la collaborazione con Rosenberger OSI, 3M mira a espandere ulteriormente le proprie attività di vendita e si affida all’esperienza di oltre 25 anni dello specialista europeo di soluzioni in fibra ottica e servizi per data center, reti locali, telecomunicazioni e industria.

    Grazie al sistema ottico a fascio espanso, il connettore sviluppato da 3M è meno sensibile allo sporco, quindi sono possibili accoppiamenti multipli con minime operazioni di pulizia.

    3M Expanded Beam Optical Interconnect offre eccezionali valori di attenuazione per applicazioni monomodali – perdita di inserimento: <0,70 dB e perdita di ritorno:> 55 dB. Ottimizzato per la prossima generazione di data center, il connettore a fascio espanso è dotato di una ferula che supporta 12 fibre monomodali o multimodali.

    Come riferito in una nota ufficiale da Thomas Schmidt, amministratore delegato di Rosenberger OSI: «Siamo orgogliosi della collaborazione con 3M, società fondata nel 1902 con 90.000 dipendenti in tutto il mondo, filiali in 70 paesi, 200 siti produttivi in 38 nazioni e 85 siti di ricerca e sviluppo in 36 paesi. Contribuiremo con tutta la nostra esperienza per fornire ai nostri clienti una soluzione rivoluzionaria per i futuri progetti di cablaggio».

     

     

     

    3M 3M Expanded Beam Optical Interconnect Rosenberger OSI
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Proiezioni immersive: Epson torna a Tones on the Stones

    20/07/2022

    Zenbook: ASUS arricchisce la lineup con 3 nuovi notebook

    18/07/2022

    Rosenberger OSI amplia la propria offerta di servizi in Italia e in Francia

    12/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    TuttiXTe!: lavorare insieme per il benessere dei pazienti

    13/01/2015

    GL100: un nuovo gateway wireless per il mercato business

    12/04/2012

    Outsourcing di servizi IT: risparmio a sei zeri per il Comune di Groningen

    15/10/2018

    UEFA 2021: streaming no problem con FRITZ!

    11/06/2021

    Passepartout, nuova release per le soluzioni Ho.Re.Ca e Retail

    18/05/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare