• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»15 anni di Buffalo TeraStation

    15 anni di Buffalo TeraStation

    Di Redazione Top Trade23/07/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I NAS Buffalo della famiglia TeraStation non hanno mai smesso di evolversi nel tempo, integrando tecnologie e offrendo funzionalità sempre nuove per soddisfare al meglio le esigenze in ambito storage dei professionisti e delle PMI

    Buffalo

    Buffalo, produttore a livello mondiale di NAS (Network Attached Storage), soluzioni per l’archiviazione USB, di rete cablate e wireless, celebra il 15esimo anniversario del lancio della famiglia di NAS TeraStation che, con oltre un milione di unità vendute, rappresenta sicuramente una delle soluzioni per l’archiviazione dei dati di maggior successo a livello mondiale.

    Nato nel lontano 2003, il progetto TeraStation mirava inizialmente a soddisfare le necessità degli utenti in ambito domestico e SoHo, che desideravano disporre di spazi di archiviazione su cui memorizzare musica, immagini e video in formato digitale, un’esigenza che cresceva di pari passo con il successo che stavano riscuotendo dispositivi come gli iPod di Apple e altri player multimediali.

    Il nome stesso di TeraStation intendeva evocare la possibilità di avere finalmente a disposizione terabyte di spazio storage e la sicurezza garantita dal RAID 5, il tutto a un prezzo particolarmente allettante. L’obiettivo venne raggiunto con il lancio nel Dicembre 2004 della TeraStation HD-HTGL/R5. Nel giro di pochi mesi questo NAS fu venduto in oltre 30.000 esemplari e conquistò numerosi riconoscimenti, tra cui il Next Big Thing Award del CES 2005.

    La crescente popolarità della TeraStation tra l’utenza professionale spinse poi Buffalo a creare una seconda generazione di NAS, progettati per offrire servizi 24 ore su 24, ridurre al minimo i “downtime”, visualizzare messaggi di stato e di errore e consentire la sostituzione rapida degli HDD, rendendoli così soluzioni ideali anche per le necessità delle piccole e medie imprese.

    Con la terza generazione, che venne denominata TeraStation Pro e fu lanciata nel 2006, vennero drasticamente aumentate le velocità di trasferimento dei dati e quella del clock della CPU, quindi, anche le velocità di backup, fu introdotto il supporto alle Active Directory e vennero resi disponibili modelli rackmount e soluzioni iSCSI dedicate. Con la serie TS-X del 2008 furono poi implementati anche l’hot swap, la funzionalità hot-spare e la replica dei dati su un’altra TeraStation.

    Oggi, infine, con la serie TS5010, che rappresenta la sesta generazione di TeraStation, Buffalo mette a disposizione connettività 10GbE, ampie funzionalità d’integrazione con il cloud, sofisticate feature nell’ambito della sicurezza, in grado di assicurare la massima protezione ai dati, oltre all’esclusiva formula di garanzia VIP, che include 3 anni di assistenza su NAS e dischi, con la sostituzione in 24 ore a domicilio degli hard disk eventualmente difettosi.

    Per festeggiare la ricorrenza, per un periodo limitato e fino a esaurimento scorte, sarà possibile acquistare dai partner/reseller/e-tailer Buffalo, le TeraStation 3210DN a condizioni particolari:

    TS3210DN0202 – 2TB – euro 399,90 IVA inclusa anzichè 499,90
    TS3210DN0402 – 4TB – euro 434,90 IVA inclusa anzichè 539,90
    TS3210DN0802 – 8TB – euro 539,90 IVA inclusa anzichè 799,90

    Buffalo Buffalo TeraStation NAS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023

    Printing United Awards: Durst fa incetta

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    A gennaio torna la Wildix Convention

    13/12/2013

    Forum Retail: c’è anche SES!

    26/11/2014

    Giada P211, il mini pc per il digital signage

    26/06/2015

    Il nuovo programma Partner di Aruba basato sul cloud computing

    04/11/2012

    Evga P67, prestazioni senza compromessi

    20/01/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare