• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Analog Devices e Intel insieme per progettare le reti 5G
    Portale News

    Analog Devices e Intel insieme per progettare le reti 5G

    Di Redazione Top Trade03/08/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova piattaforma radio, nata dalla collaborazione delle due aziende, è pronta per affrontare le sfide di progettazione delle reti 5G

    Analog Devices collaborerà con Intel Corporation per la creazione di una piattaforma radio flessibile che possa aiutare a risolvere le problematiche di progettazione delle reti 5G e permetta ai clienti di rendere le loro reti 5G scalabili in modo più rapido. La nuova piattaforma radio combina la tecnologia avanzata dei transceiver a radiofrequenza (RF) di ADI con le alte prestazioni e il basso consumo dei Field Programmable Gate Arrays (FPGA) Intel Arria 10, offrendo agli sviluppatori un nuovo set di strumenti di progettazione per creare più facilmente soluzioni 5G ottimizzate.

    “Questa nuova piattaforma radio riduce il costo complessivo di progettazione e accelera il time-to-market dei nostri clienti senza sacrificare le prestazioni a livello di sistema”, ha dichiarato Joe Barry, Vice Presidente della Wireless Communications Business Unit di ADI. “Accoppiando i ricetrasmettitori ADI con funzionalità avanzate di front-end digitale (DFE) con la tecnologia FPGA di Intel, le soluzioni dei nostri clienti possono raggiungere l’alto livello di prestazioni di cui hanno bisogno, aumentando al contempo la loro flessibilità per risolvere in modo più efficiente e fin da subito tutti i problemi di rete”.

    La soluzione ad alte prestazioni, conforme O-RAN, utilizza i transceiver software defined all’avanguardia di ADI, che includono un’innovativa funzionalità DFE, con FPGA Arria A10 di Intel per creare un’architettura altamente flessibile. La collaborazione permetterà ai progettisti di personalizzare frequenza, banda e potenza per ottenere prestazioni di sistema più elevate a costi inferiori.

    “La collaborazione tra ADI e Intel permette lo sviluppo di nuove soluzioni radio per reti 5G”, ha dichiarato CC Chong, Senior Director, Head of Wireless & Access, Programmable Solution Group di Intel. “Non vediamo l’ora di lavorare con ADI per accelerare lo sviluppo dell’hardware, offrendo piattaforme FPGA flessibili che soddisfino tutte le esigenze, facili da usare e che superino gli ostacoli dello sviluppo di prodotti RF e digitali”.

    5G Analog Devices Intel
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Due nuove serie di display professionali da Panasonic

    01/12/2015

    Compatibilità Microsoft Paint 3D per XYZprinting

    17/05/2017

    Qualys spinge sul Partner Program

    20/05/2022

    HP amplia il portafoglio Converged Infrastructure

    14/11/2012

    Snom ringrazia i suoi distributori italiani

    20/04/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare