• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Aspettando (a Milano) Synology 2018
    Portale News

    Aspettando (a Milano) Synology 2018

    Di Redazione Top Trade21/09/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’edizione italiana si terrà il prossimo 17 ottobre a Milano e sarà l’occasione per presentare la nuova linea di prodotti XS/Plus/Serie Value

    È tutto pronto per l’edizione italiana di Synology 2018, che si terrà a Milano, il 17 ottobre, presso l’NH Congress Center di Assago.
    Sarà questa l’occasione per presentare le novità in campo hardware e software di Synology, che ha di recente annunciato una serie di soluzioni di storage progettate per una varietà di esigenze.

    In particolare, il riferimento va alla nuova Serie XS DS3018xs, primo NAS tower Synology a 6 vani in grado di integrare l’avanzato processore Intel Pentium D1508 dual-core a 2,2 GHz (Turbo Boost fino a 2,6 GHz) con motore di crittografia AES-NI e una RAM scalabile fino a 32 GB. Dotato di supporti opzionali per SSD SATA M.2 e 10GbE, l’ultimo nato offre la transcodifica video H.265 4K a 10 bit, mentre il Btrfs provvede alla protezione affidabile dei dati grazie alle funzionalità di rigenerazione automatica e istantanee point-in-time.

    NAS desktop completi e business-ready
    A sua volta, la Serie Plus di Synology si compone dei tre modelli DS918+, DS718+ e DS218+ diversamente dotati di processore quad-core Intel Celeron J3455 e dual-core Intel Celeron J3355. Tutti sono provvisti di motore di crittografia hardware AES-NI e supportano fino a due canali di transcodifica video H.265/H.264 4K. La RAM è scalabile fino a 8 GB per il DS918+ e fino a 6 GB per gli altri due prodotti, per consentire di svolgere contemporaneamente operazioni complesse. Il DS918+ e il DS718+ sono provvisti di due porte LAN e hanno una capacità di storage rispettivamente scalabile fino a 9 e a 7 unità con Synology DX517.

    Infine, per utenti aziendali e privati che desiderano gestire, proteggere e condividere con efficienza i loro dati critici, Synology ha annunciato il DS418 che, nella Serie Value, propone un dispositivo munito di processore quad-core 1,4 GHz, con motore di crittografia hardware, 2 GB di RAM, due porte LAN e un motore che supporta la transcodifica H.265 4K da utilizzare come libreria multimediale.

    Tutti i nuovi dispositivi annunciati sono gestiti da DiskStation Manager (DSM) 6.1, il sistema operativo più avanzato e intuitivo per i dispositivi NAS, che offre un’ampia gamma di applicazioni per migliorare la produttività sul lavoro.


     

     

     

     

     

     

    Synology 2018
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023

    AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Ricoh Theta, foto e video a 360° nel palmo di una mano

    05/10/2015

    Retail: vendite in crescita fino al 2021

    15/01/2018

    Ingram Micro Cloud Summit 2015: sale l’attesa

    16/03/2015

    Ingram Showcase 2016: One Step Ahead

    03/10/2016

    Navigare è facile con Sitecom

    29/05/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare