• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    • Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon
    • Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo
    • Toshiba annuncia nuovi hard disk da 22TB
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Backup: perché deve essere rapido?

    Backup: perché deve essere rapido?

    Di Redazione Top Trade20/12/2017Updated:19/12/2017Lettura 6 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cinque motivi per cui è fondamentale per la sopravvivenza aziendale da Acronis

    Un backup rapido e una pronta capacità di ripristino rivestono un'importanza critica per la sopravvivenza delle aziende. Infatti, rappresentano le caratteristiche di protezione dati più ricercate secondo il rapporto ESG del mese precedente.

    Una serie di recenti case study condotte fra i clienti Acronis ha confermato che la velocità costituisce un fattore decisivo nella selezione di un nuovo fornitore di backup.

    Acronis è preparata a questo grazie alla sua soluzione di backup per le aziende, Acronis Backup 12.5, che assicura un backup rapido e recovery di 15 secondi.

    Ecco cinque ragioni per cui la velocità di backup è importante, oltre a cinque domande da porsi in fase di selezione di un nuovo provider. 

    1. Più dati, meno tempo per proteggerli.

    La quantità di dati nel mondo continua ad aumentare a un livello esponenziale. Si stima che ogni anno creiamo il doppio dei dati rispetto a quelli presenti nell'anno precedente, procedendo verso i 180 zetabyte, o 180 trillioni di gigabyte di nuovi dati nel 2025.

    Mentre la maggior parte di questi dati sarà generata da macchine, grazie all'avvento dell'IoT, i dati prodotti dagli uomini cresceranno comunque a un livello costante. Per esempio, il Responsabile IT di Scuderia Toro Rosso Raffaele Boschetti, ha recentemente comunicato ad Acronis che la quantità di dati generata giornalmente presso lo stabilimento Toro Rosso è incrementata di circa il 50 percento, se raffrontata al volume prodotto 12 mesi fa. Si tratta di un'evoluzione simile alla maggior parte delle aziende moderne.

    Nonostante questa esplosione di dati, le organizzazioni dispongono di quantità minori di tempo per poterli proteggere. Oltre al fatto che disporre di più dati richiede più tempo per un backup, gli amministratori di sistema ora si occupano di moltissime attività in seguito agli ambienti IT di carattere eterogeneo. Hanno a disposizione un intervallo di tempo limitato per completare tutte le attività, il che trasforma la velocità di backup un fattore critico in questo tipo di ambienti. 

    2. RPO ridotta.

    Se la vostra azienda genera grandi quantità di dati ogni giorno, allora anche i backup incrementali o differenziali possono richiedere molto tempo. Maggiore è l'intervallo tra i backup, maggiore la finestra di recovery point objective (RPO), ossia la quantità di dati persa tra i backup.

    Se le elevate spese generali eliminano l'esigenza di un backup continuo per la vostra organizzazione, un backup più rapido probabilmente rappresenta la soluzione migliore. Vi permette di eseguire più backup in un determinato lasso di tempo, diminuendo i livelli di RPO a una quota accettabile. Una maggiore frequenza di backup ridurrà la probabilità di perdite di dati in caso di problemi.
     

    3. RTO ermetico.

    Lo scopo per eccellenza di qualsiasi backup è la capacità di ripristinare i dati con rapidità e il minimo sforzo. Recovery Time Objective (RTO) è l'intervallo di tempo in cui è necessario recuperare i dati al fine di assicurare la continuità aziendale. L'RTO viene di norma definito calcolando quali siano i tempi di fermo che un'azienda può sostenere prima di iniziare a soffrire delle conseguenze negative causate dalla stessa perdita di dati. Se le interruzioni non sono contemplate, è necessario un backup rapido che includa più opzioni di recovery di dati, proprio come Acronis Backup 12.5 Advanced. È stato progettato per fornire agli utenti molteplici opzioni di recovery dei dati a prescindere dalla tipologia e dalle modalità di backup eseguite in origine. Include la recovery granulare, il ripristino bare-metal, Acronis Universal Restore, Acronis Instant Restore, Acronis vmFlashback, il ripristino host virtuale e la migrazione any-to-any. I dati protetti con Acronis Backup 12.5 possono essere ripristinati in meno di 15 secondi, in loco o sul cloud e persino su hardware diversi.
     

    4. Utilizzo ridotto delle risorse di sistema.

    Il software di backup viene di norma installato sul dispositivo da proteggere. I software moderni possono essere molto leggeri in termini di risorse di sistema, tuttavia la compressione la cifratura dei dati possono aumentare l'utilizzo di CPU e memoria, con il risultato di una potenziale riduzione delle performance. In modo simile, se i dati di backup vengono trasferiti in una location remota tramite la rete, questa operazione può avere conseguenze sulla capacità richiesta per eseguire operazioni di routine. Ecco perché i backup tradizionalmente vengono programmati negli orari non di picco, quando il sistema è libero da altre attività.

    Se il software di backup influenza negativamente le prestazioni di calcolo, è tempo di passare oltre. Acronis Backup 12.5 Advanced non solo è molto leggero in termini di risorse di sistema e può essere eseguito in background nel corso dell'intera giornata senza interferire con le operazioni giornaliere, ma include le opzioni di elaborazione del backup off-host, il che consente agli utenti di spostare i task più esigenti dal punto di vista delle risorse (come la replica di dati, la pulizia e la convalida) a un host differente, liberando ancora maggiori risorse. 

    5. Tecnologia all'avanguardia.

    Un backup rapido è il risultato di una tecnologia innovativa d avanzata. Proprio come ci si aspetta che un nuovo smartphone sia rapido e offra molte opzioni oltre alle semplici telefonate, gli innovativi software di backup di Acronis offrono molto di più rispetto al mero backup.

    Le soluzioni di backup Acronis si basano su un'architettura cloud ibrida flessibile, che consente di controllare in maniera completa la gestione dei propri dati. Inoltre, può migliorare indirettamente la velocità di protezione dei dati nel complesso, dal momento che è possibile scegliere dove memorizzare e in che modo ripristinare i dati protetti.

    Inoltre, include Acronis Active Protection, una tecnologia anti-ransomware all'avanguardia in grado di rilevare e arrestare gli attacchi ransomware, ripristinando istantaneamente qualsiasi dato interessato dall'attacco, oltre a disporre della certificazione dati basata su blockchain tramite Acronis Notary per consentire una verifica molto semplice.

    Ora che l'importanza di disporre di un backup rapido è chiara, ecco le cinque domande da porre al proprio fornitore di protezione dei dati:

    1. La soluzione di protezione dati è in grado di evolversi con l'azienda, proteggendo crescenti quantità di dati senza mettere a repentaglio le vostre risorse?
    2. Sarete in grado di proteggere tutti i dati, tra cui tutti i workload in tutti gli ambienti, con un'unica soluzione di backup?
    3. Il crescente carico di dati influenzerà il tempo di ripristino e sarà possibile recuperare i dati presenti su qualsiasi hardware o persino in un ambiente differente?
    4. La soluzione offerta fornirà la flessibilità di poter selezionare dove memorizzare i dati protetti, in loco o sul cloud?
    5. Sono state integrate soluzioni di difesa proattiva contro i ransoware all'interno dell'offerta per contribuire a proteggere i vostri dati dagli attacchi informatici?

     

    Acronis backup Recovery
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023

    AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Assegnati i Fujitsu partner award

    10/05/2012

    Creare esperienze utente straordinarie: il potere delle partnership

    09/10/2017

    Micro Focus a Software Testing Forum 2014

    18/06/2014

    Wi-Fi Cisco Meraki Go nel listino di Tech Data

    21/11/2018

    AMD cresce nei data center con Pensando

    30/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023

    AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare