• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Aziende farmaceutiche: stop alla sperimentazione animale

    Aziende farmaceutiche: stop alla sperimentazione animale

    Di Redazione Top Trade10/05/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    InSilicoTrials è la prima piattaforma mondiale che permetterà alle aziende farmaceutiche e ai produttori di dispositivi medici di incrementare le attività di R&D attraverso l’utilizzo di basi di dati, modelli e simulazioni

    InSilicoTrials è la prima piattaforma mondiale che permetterà alle aziende farmaceutiche e ai produttori di dispositivi medici di incrementare le attività di R&D attraverso l’utilizzo di basi di dati, modelli e simulazioni.

    Ad oggi, infatti, il processo di lancio di farmaci e dispositivi medici è lungo e costoso: tra test di laboratorio e sperimentazioni sui pazienti, per immettere un nuovo prodotto sul mercato occorre una media di 12 anni e oltre 2 miliardi di dollari di investimento. Da tempo università, centri di ricerca e aziende specializzate stanno lavorando per ridurre questi costi e tempistiche, implementando lo sviluppo di modelli matematici e simulazioni; tuttavia, questi non sono ancora molto diffusi, soprattutto a causa della mancanza di una piattaforma che permetta di renderli fruibili via web.

    InSilicoTrials.com si pone dunque come la prima piattaforma web nel mondo che, mettendo a disposizione su internet i modelli e le simulazioni più avanzati, permette di velocizzare i processi di R&D, con due importanti conseguenze: la diffusione della conoscenza in ambito medico e farmaceutico e l’accelerazione dell’evoluzione scientifica.

    I contesti in cui i modelli e le simulazioni sono applicabili sono legati allo sviluppo di dispositivi quali stent, valvole cardiache, protesi ortopediche o nuovi farmaci oncologici, per la terapia del dolore, per patologie cardiovascolari, respiratorie o nell’ambito delle malattie neurodegenerative (Alzheimer’s, Parkison, Sclerosi multipla o laterale amiotrofica) e per le malattie rare.

    Un progetto altamente innovativo, riconosciuto anche dalla Food and Drug Administration americana, che ha proposto a InSilicoTrials un accordo di collaborazione quinquennale.

    Il progetto è oggetto di una campagna di crowdfunding online su CrowdFundMe, che ha come obiettivo minimo 150.000 euro.

    InSilicoTrials.com
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nuovi cripto milionari: il presale di ASI di AltSignals cattura l’interesse degli investitori globali

    03/08/2023

    Server privato virtuale: massimizzare l’efficienza del trading sul Forex

    27/06/2023

    Programmi fedeltà: come crearne uno usando la tecnologia

    20/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Jabra Speak 710 per lo svago e il lavoro

    03/04/2017

    Elmat: siglato un accordo di distribuzione con 4Emme

    28/10/2012

    Mercato del lusso: ELIO rivoluziona la vendita a distanza

    16/09/2019

    Trend Micro e Radialpoint per i service provider

    21/03/2011

    Siav sponsor del progetto #feelgood dell’Ospedale Galliera

    27/10/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere

    25/09/2023

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare