• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»C’è anche la Conference Room nella collaboration di Unify
    Portale News

    C’è anche la Conference Room nella collaboration di Unify

    Di Redazione Top Trade06/07/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Unify ha aggiunto la funzionalità di Conference Room ai servizi di collaborazione di Circuit, ora arricchita anche da una nuova app per desktop

    Nuove funzionalità avanzate, anche per la mobilità, caratterizzano la piattaforma Circuit di Unify. Il brand Atos dedicato alle soluzioni per la comunicazione e collaborazione aziendale ha, infatti, arricchito la propria offerta di una nuova significativa funzione, denominata Circuit Meeting Room.

    Progettata per supportare al meglio una forza lavoro sempre più mobile e distribuita, Circuit Meeting Room combina il valore della video conferenza con la forza della collaborazione social per dare vita a meeting più efficaci e produttivi. Inoltre, Unify ha aggiunto a Circuit altre funzionalità, con una nuova opzione per l’operabilità desktop e ulteriori servizi dedicati agli utenti mobili.

    Come riferito da Luiz Domingos, Head of Product House di Unify, in una nota ufficiale: «Stiamo portando la video conferenza a un livello superiore combinando software di collaborazione con funzionalità di conferenza audio e video, per unire i mobile worker e raccogliere le loro conoscenze grazie a meeting in tempo reale. Innovare Circuit resta il nostro focus, in modo da poter continuare a offrire agli utenti funzionalità superiori di collaborazione».

    In tal senso, Circuit Meeting Room è una soluzione completa di conferenza e collaborazione per sale riunioni, che occupa lo spazio oggi esistente tra i sistemi di grandi dimensioni, costosi e spesso difficili da gestire, e le soluzioni pc based, che non hanno la scalabilità sufficiente.

    Facile da installare e gestire, rispetto alle soluzioni tradizionali di video conferenza, Circuit Meeting Room promette costi decisamente più bassi e offre la possibilità di scalare facilmente per rendere la conferenza video accessibile a tutti sfruttando semplicemente la tecnologia che già utilizzano.

    L’ultima nata è pensata per integrarsi con dispositivi audio e video standard, in modo da offrire agli utenti massima libertà di scelta, anche in base alle loro esigenze di qualità. Inoltre, non richiede telecomandi, tastiere o altre componenti proprietarie, ma può essere semplicemente controllata da un client di Circuit. Non sono necessari componenti hardware dedicati, elemento che riduce sensibilmente costi e necessità di supporto, senza compromettere le esigenze dei clienti.

    Novità anche per gli utenti che operano in mobilità

    La nuova app per desktop offre le stesse funzionalità disponibili nella versione web, ma supporta gli utenti che preferiscono, o sono costretti, a utilizzare una soluzione non basata su browser. Il client offre la stessa esperienza di collaborazione della versione web, e aggiunge la funzione di auto-start, in modo la lanciare Circuit quando l’utente effettua il log in sul suo computer. Aggiorna anche automaticamente l’app in fase di startup, in modo che gli utenti sappiano di avere sempre la versione più recente. Infine, quando viene utilizzato lo screen share nell’app per desktop, gli utenti hanno la possibilità di cliccare sulla condivisione dello schermo per evidenziare oggetti specifici, rendendo così l’interazione migliore.

    Unify ha rilasciato inoltre alcuni aggiornamenti Circuit focalizzati sul miglioramento dei servizi in mobilità. Circuit include il supporto per Apple CallKit e SiriKit sui dispositivi iOS 10, dando alle chiamate Circuit la stessa priorità delle chiamate cellulari e consentendo agli utenti quando sono in movimento di utilizzare molte delle funzionalità di Circuit in modalità “hands-free”. Inoltre, le notifiche push avvisano gli utenti mobili di una nuova attività nell’ambito dell’applicazione Circuit, anche se l’applicazione non è al momento aperta.

     

     

    Circuit Circuit Meeting Room collaboration Ucc Unify
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Display professionali: due nuove serie da Panasonic

    13/10/2020

    Apc, ecco la nuova versione di InfraStruxure Management Software Portfolio

    21/03/2011

    Made in Italy, un supporto all’export delle PMI

    12/11/2014

    Ibm Endpoint Manager for Mobile Devices

    09/02/2012

    RS Components torna a sostenere l’Istituto dei Tumori di Milano

    16/05/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare