• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura
    • Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac
    • ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR
    • Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia
    • BASE e NGS premiate ai Discover 23 EMEA Barracuda
    • Lorenzo Reali è il nuovo Vendor Alliances Director di Exclusive Networks Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»CES 2018: Dell ha a cuore la user experience
    Portale News

    CES 2018: Dell ha a cuore la user experience

    Di Redazione Top Trade18/01/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al CES 2018 la società ha presentato una suite di prodotti e software in grado di indirizzare e soddisfare le necessità di utenti business e consumer

    Rivoluzionare – ridefinendolo – il personal computing per assicurare esperienze uniche. Con questo intento, Dell ha partecipato all’edizione 2018 del CES di Las Vegas presentando in anteprima il nuovo XPS 13 premiato come Innovation Award Honoree, di cui abbiamo già parlato qui.

    Dell_XPS_15Inoltre, Dell ha presentato il primo XPS 15 2-in-1 nelle versioni da 15 e da 15,6’’ corredati da funzionalità touch, penna, una innovativa tastiera a levitazione magnetica e uno schermo ideale per chi crea contenuti.
    Oltre ai nuovi processori Intel Core di 8a generazione, che combinano una CPU Intel ad alte prestazioni con una scheda grafica discreta Radon RX Vega M, il sistema XPS 15 2-in-1 propone anche un display InfinityEdge 4K Ultra HD di nuova generazione in un fattore forma di soli 16mm.  

    Innovazione anche lato software 
    Sulla medesima falsa riga, per
    aumentare comodità e produttività, Dell ha introdotto una soluzione software che consente la completa integrazione wireless tra pc Dell e smartphone (iOS e Android).
    Dell_ConnectPrimo produttore pc a farlo, con Dell Mobile Connect, la società permette agli utenti di effettuare chiamate, inviare SMS, ricevere notifiche ed eseguire il mirroring dei propri cellulari per interagire con tutte le proprie app mobili preferite.

    A sua volta, il nuovo Alienware Command Center aiuta gli appassionati di videogiochi di qualsiasi livello a ottimizzare e regolare pc periferiche secondo le proprie esigenze individuali di gioco, mentre la seconda generazione del sistema proprietario Alienare rappresentata da AlienFX 2.0 permette di personalizzare ulteriormente i singoli tasti e gruppi di tasti con oltre 16,8 milioni di colori in ciascuna zona di illuminazione.

    Dell trasforma la VR in realtà
    inspiron_gameSempre Alienware sta collaborando con NVIDIA e Oculus per creare una nuova categoria di eSport VR (Virtual Reality) che combina gaming competitivo fisico e mentale perché sia alla portata di tutti, mentre il nuovo sistema predisposto per la realtà virtuale Dell Inspiron Gaming Desktop è dotato di grafica e processori Intel Core di 8a generazione fino a sei core, dischi SSD opzionali per velocizzare i tempi di boot e design termico intelligente per sessioni di gioco prolungate.

    Cresce anche l’offerta display
    monitor_jpgLato monitor, l’aggiunta dei modelli Dell 27 Ultrathin Monitor (S2719DM) e Dell 24 Ultrathin Monitor (S2419HM) presentati da Dell offrono un’esperienza in CinemaColor in un display InfinityEdge praticamente privo di bordi per immagini assolutamente realistiche. Con un elegante profilo di soli 5,5mm nel punto più sottile, questi due monitor arrivano a produrre un picco di luminosità di 600 nits.

    A chiudere il quadro delle novità annunciate a Las Vegas è il portafoglio di sistemi 2-in-1 e notebook commerciali sicuri e gestibili Dell Latitude.
    Completamente rinnovato con gli ultimissimi processori Intel Core vPro 15W dual-core e quad-core di 8a generazione, quest’ultimi sono in grado di produrre una differenza sostanziale sulle reti aziendali quando l’IT utilizza tecniche di cifratura crittografica, analisi malware e altre app in background per proteggere e connettere i dipendenti.

    7490Anche la linea di prodotti Latitude è stata aggiornata con diverse interessanti innovazioni nascoste: per esempio, il notebook Latitude 7490 è dotato di un’esclusiva antenna a orientamento attivo che aumenta la portata, la velocità e l’affidabilità delle connessioni Wi-Fi, e di un nuovo display Full HD a bassissimo consumo che riduce l’assorbimento di energia fino al 50% per prolungare l’autonomia della batteria di diverse ore.

     

    CES 2018 Dell XPS 13 XPS 15 2-in-1
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    UPS grid-interactive sempre più in auge

    06/06/2023

    Active Omni per tempi di consegna più precisi

    05/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    TTG 15 NOVEMBRE: VersaLink C405 di Xerox, la stampante che traduce

    15/11/2018

    Aton porta la suite vocale Lydia Voice in Italia

    18/02/2019

    TXA100: la risposta di Hager per configurare con semplicità

    01/02/2017

    Italiani e web: a che punto siamo?

    09/05/2022

    Policlinico di Milano: obiettivo rete più efficiente

    27/02/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura

    07/06/2023

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    07/06/2023

    Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare