• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Come e perché l’analisi predittiva migliora gli acquisti nel Retail

    Come e perché l’analisi predittiva migliora gli acquisti nel Retail

    Di Redazione Top Trade15/05/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I consigli di Liferay per beneficiare dei dati finalizzati a migliorare gli acquisti nel punto vendita

    Se la tecnologia digitale viene abbinata al piacere dello shopping in negozio, i punti vendita fisici continueranno comodamente a proliferare accanto al settore dell’online. Ne è convinta Liferay, che ha analizzato un settore degli acquisti in costante evoluzione.

    Online, infatti, l’utente assistito sempre più da chatbot compra ciò che vuole, quando vuole e da qualsiasi dispositivo. È sufficiente una connessione a Internet, mentre in caso di mancata disponibilità temporanea, il prodotto sarà inseribile a carrello e acquistabile non appena tornerà a magazzino.

    Al contrario, in-store, l’utente deve recarsi nel punto vendita specifico, ricercare il prodotto esposto, senza la certezza che lo stesso sia eventualmente ordinabile nel caso in cui non fosse disponibile. Inoltre, qualora lo fosse, il cliente dovrà tornare per il ritiro o pagare le spese di spedizione a casa. Senza dimenticare l’interazione con il personale di vendita – magari già impegnato con altri acquirenti – e la coda alla cassa.

    Da questa breve analisi, sembra evidente che l’esperienza online sia più che vantaggiosa, permettendo di soddisfare i propri desideri in modo rapido, con un netto risparmio di tempo e spesso anche con meno frustrazione.

    Ma allora i punti vendita quindi sono destinati a chiudere?
    Secondo Liferay no.

    Perché monitorare i clienti lungo tutto il customer journey conviene
    I benefici del retail omnichannel comprendono la possibilità di raccogliere informazioni sul comportamento del cliente e sulle sue interazioni con i brand. Utilizzare questi dati applicando l’analisi predittiva permette di ottenere e garantire vantaggi al punto vendita e agli utenti, ponendo il consumatore al centro, proponendo i prodotti giusti al momento giusto, garantendo una customer experience di valore.

    Queste analisi aiutano a comprendere quali negozi potrebbero avere bisogno di rifornimenti più frequenti, o di un ridimensionamento o di supporti marketing differenti. Ad esempio, le offerte sono utilizzate molto spesso in tutti i settori per personalizzare e migliorare la relazione con il cliente. Tuttavia, se non vengono pianificate e proposte ai clienti giusti, possono avere l’effetto contrario. Ricevere offerte per prodotti giudicati negativamente può causare la fine di una relazione con un determinato brand.

    Indirizzare in modo adeguato le promozioni significa che la conoscenza approfondita del singolo cliente guiderà le offerte che riceve, grazie alla tracciabilità degli acquisti precedenti e alla previsione di quelli futuri. Questo approccio può migliorare l’engagement online e in negozio e rafforzare il rapporto tra azienda e consumatore.

    Come riferito in una nota ufficiale da Andrea Diazzi, Business Development Manager per l’Italia di Liferay: «L’uso dell’analisi predittiva ha l’obiettivo di prevedere ciò che i clienti cercheranno ancor prima che avviino una ricerca. I sistemi più evoluti infatti assimilano il comportamento degli utenti e fanno previsioni accurate circa il processo di acquisto, senza alcuna interferenza con le loro attività. Tuttavia, è importante che le previsioni siano corrette, altrimenti si rischia di complicare le ricerche o di perdere i clienti».

     

     

    Analisi predittiva Customer Journey Liferay Retail retail omnichannel
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023

    Printing United Awards: Durst fa incetta

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Rosenberger Osi supporta envia TEL nell’espansione del DE-CIX di Lipsia

    18/01/2023

    Hitachi e VMware estendono la partnership

    21/11/2012

    Gigaset GX6: lo smartphone 5G su misura per il tempo libero

    04/10/2022

    Ecolamp: «La raccolta RAEE chiude l’anno in positivo, ma sono necessari miglioramenti e risorse del PNRR»

    14/12/2021

    Il ritorno di Motorola

    06/07/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare