• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza
    • La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022
    • Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40
    • Due nuove assunzioni in Ingecom Italia
    • Arrow Electronics e il progetto DANI per persone con disabilità
    • Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme
    • Con gli adattatori di TECHly addio ai problemi di compatibilità
    • Koenig & Bauer Durst presenta Delta SPC 130 FlexLine Eco+ per produzioni industriali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Con il nuovo Adobe Sign la firma elettronica è ancora più semplice
    Portale News

    Con il nuovo Adobe Sign la firma elettronica è ancora più semplice

    Di Redazione Top Trade22/11/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Adobe introduce una nuova interfaccia utente completamente ripensata per migliorare l’esperienza di firma da mobile

    Adobe_firma elettronica

    Adobe annuncia aggiornamenti importanti all’interno di Adobe Sign, in grado di semplificare ulteriormente l’uso della firma elettronica. Un’interfaccia utente completamente ripensata aiuterà infatti le persone a essere più produttive nella compilazione e firma dei documenti su qualsiasi dispositivo, anche in piena mobilità.

    Quando lavoriamo su smartphone, spesso succede infatti di non riuscire a completare la lettura di documenti perché dobbiamo sforzare in modo eccessivo la vista. Secondo una ricerca di Google, per esempio, la probabilità che un utente abbandoni un’attività iniziata sul proprio dispositivo è 5 volte maggiore se il sito non è ottimizzato per mobile. È proprio in questo scenario che si inserisce la scelta di Adobe di semplificare e ottimizzare ulteriormente l’esperienza di Adobe Sign su dispositivi mobili.

    Oltre alle nuove funzionalità del prodotto, Adobe sta anche approfondendo le integrazioni tra Adobe Sign e le soluzioni di Microsoft. Gli utenti possono infatti trarre vantaggio dagli strumenti di firma elettronica di Adobe Sign direttamente nelle soluzioni per la produttività Microsoft con cui lavorano ogni giorno. Integrare Adobe Sign direttamente nelle soluzioni come Microsoft SharePoint e Outlook, semplifica notevolmente l’uso delle firme elettroniche.

    Le nuove funzionalità includono:

    • Una nuova schermata home con un’interfaccia più pulita e ottimizzata per consentire agli utenti di Adobe Sign di accedere più rapidamente e facilmente a molti dei potenti strumenti disponibili
    • Una rinnovata pagina di gestione per consentire agli utenti di cercare, tracciare, elaborare e modificare i flussi di lavoro più velocemente
    • Una migliore esperienza di firma da mobile che consente agli utenti di ingrandire senza problemi le parti di un documento su cui devono focalizzarsi e nuovi pulsanti per la navigazione ottimizzati per i dispositivi mobili che guidano l’utente attraverso i campi che devono compilare e firmare; funzionalità disponibili automaticamente, senza nessun download di app richiesto
    • Integrazioni più profonde di Adobe Sign negli strumenti di produttività Microsoft che milioni di persone utilizzano ogni giorno tra cui Microsoft SharePoint, Dynamics, PowerApps e Flow, Team e Azure.

     

    Adobe Adobe Sign firma elettronica
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40

    24/05/2022

    Con gli adattatori di TECHly addio ai problemi di compatibilità

    24/05/2022

    Koenig & Bauer Durst presenta Delta SPC 130 FlexLine Eco+ per produzioni industriali

    23/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Zebra: il personal shopper è un computer mobile alto solo 20 cm

    25/07/2016

    NEC Display Solutions, precisione e affidabilità per i nuovi display multi-touch

    22/01/2014

    TXT nomina Jean-Philippe Vorsanger a Vice Presidente Nord America

    22/09/2014

    I nuovi corsi di Trend Micro dedicati al canale

    17/02/2013

    Gartner posiziona Ricoh tra i leader nel Magic Quadrant 2015 relativo ai “Managed Print and Content Services”

    12/01/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza

    24/05/2022

    La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022

    24/05/2022

    Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40

    24/05/2022

    Due nuove assunzioni in Ingecom Italia

    24/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare