• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Gruppo Lutech è il primo NetApp Cloud Preferred Partner italiano
    • HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi
    • HoReCa: Tilby racconta la digitalizzazione del settore a EuroCIS 2022
    • Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia
    • Qualys spinge sul Partner Program
    • Sennheiser nel listino di Maverick AV Solutions
    • Nuove funzionalità premium per Logitech Sync
    • Microsoft Cloud for Sustainability disponibile dal 1 giugno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Con Prysmian i cavi in fibra ottica utilizzano reti già esistenti
    Portale News

    Con Prysmian i cavi in fibra ottica utilizzano reti già esistenti

    Di Redazione Top Trade03/10/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda spinge sul 5G proponendo Karona Overblowing System, che permette di installare cavi ad alta densità in condotti preesistenti

    Ha già una prima installazione di successo nel Regno Unito il Karona Overblow System che, annunciato da Prysmian Group, promette l’installazione di cavi in fibra ottica ad alta densità in condotti preesistenti, contenenti cavi precedentemente installati.

    Pensati per rispondere all’esigenza sempre più sentita da aziende e famiglie di poter predisporre di una solida infrastruttura digitale, il sistema Karona Overblowing permette di installare cavi aggiuntivi in un condotto, raggiungendo fino a un chilometro di distanza quando si applica il metodo Point to Point, e arrivando anche oltre quando si utilizzano le tecniche di centre blowing.

    Una soluzione ultraveloce e innovativa, particolarmente utile nel panorama odierno, in cui sono sempre più richieste tecnologie emergenti di prossima generazione per la futura società 5G.

    Più velocità di installazione, meno energia sprecata con l’overblowing
    Comprensiva di cavi soffiati, attrezzatura per l’installazione, connettività e training completo, la gamma di cavi overblow varia da un numero di 12 a 432 fibre abbinate a una varietà di giunti e offre diversi benefici rispetto alle installazioni tradizionali.

    Pianificare opere civili richiede fra i 90 e i 180 giorni di notifica prima dell’inizio dei lavori, mentre generalmente non c’è bisogno di richiedere alcuna licenza per l’installazione in reti di condotti preesistenti. Quando si costruisce una nuova rete di condotti, una velocità di installazione di 100 metri al giorno è considerata elevata, mentre l’overblowing permette di installare un chilometro di cavo in poche ore. Si ottiene dunque una considerevole riduzione nel consumo di energia, dell’effetto serra e dell’ozono, senza creare prodotti di scarto o da rimuovere.

    Ne sa qualcosa Openreach, l’azienda britannica nel business delle reti digitali, che sta beneficiando di questo sistema nell’installazione della sua “Single Fibre Network” sia nelle grandi città che in aree rurali, dove l’installazione è solitamente più difficile e meno efficiente. Prysmian ha sviluppato parte del sistema Karona specificamente per permettere a Openreach di aggiungere cavi di piccolo diametro all’interno di condotti di diametro ridotto in cui sono presenti cavi precedentemente installati.

    Come riferito in una nota ufficiale dal Capo Ingegnere di Openreach Andy Whale: «La tecnologia overblowing utilizzata dal mio team, che ha collaborato con Prysmian per il suo sviluppo, ci permette di risparmiare tempo, non dovendo aspettare autorizzazioni per scavare le strade, e denaro, in quanto evita il costo di lavori civili quali lo sgombero di condotti bloccati. È un grandioso strumento che stiamo installando attraverso tutto il Regno Unito, in contesti urbani e rurali».

     

    5G Karona Overblow System Openreach overblowing Prysmian Prysmian Group
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi

    20/05/2022

    Nuove funzionalità premium per Logitech Sync

    20/05/2022

    Microsoft Cloud for Sustainability disponibile dal 1 giugno

    19/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    G Data, tutto il malware di aprile

    06/05/2010

    Synology protegge le attività essenziali delle aziende

    05/02/2020

    Partnership Panasonic – SOTI per dispositivi rugged con minori tempi di inattività

    14/12/2017

    Sicurezza informatica e smart working: Cyberoo sigla partnership con Npo Sistemi

    13/05/2020

    Il binomio Kingston-Phison che piace al mercato

    15/12/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Il Gruppo Lutech è il primo NetApp Cloud Preferred Partner italiano

    20/05/2022

    HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi

    20/05/2022

    HoReCa: Tilby racconta la digitalizzazione del settore a EuroCIS 2022

    20/05/2022

    Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia

    20/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare