• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Dell EMC: a che punto siamo?

    Dell EMC: a che punto siamo?

    Di Laura Del Rosario20/11/2017Updated:23/11/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Bilancio più che positivo ad un anno dal merge. Il fatturato a quota + 2 miliardi sopra le previsioni

    Un’offerta completa (dal client al server, dall’edge al cloud), una forza consulenziale importante, un team che cresce e ci crede, una sede finalmente unica: ad un anno dal merge tra Dell e EMC il bilancio è più che positivo. Lo affermano Marco Fanizzi, VP & General Manager Enterprise Sales di Dell EMC Italia e Filippo Ligresti, VP & General Manager Commercial Sales di Dell EMC Italia,  durante il Dell EMC Forum 2017.

    “Ad un anno dall’operazione di fusione possiamo essere completamente soddisfatti. Il mercato si trova in un momento positivo, ricco di opportunità. Noi ci proponiamo come un player dall’offerta completa e capace di guidare i clienti nel processo di trasformazione che stanno vivendo”.

    Parlano i dati

    Questa impressione è confermata dai dati: nel primo semestre del 2017 la nuova società è cresciuta di due miliardi in più rispetto alle previsioni e ha già restituito 9 dei 44 miliardi di debito contratto per il merge, registrando soddisfazione sia dal punto di vista della revenue e del fatturato, sia a livello di market share che di customer ed employee satisfaction.

    Le due aziende si muovono ancora come due entità separate, ma in un’ottica di una sempre maggiore complementarietà e integrazione, come dimostra il trasferimento in un’unica sede, quella dell’ex EMC, in via Spadolini a Milano e il fatto che nel 2017 il mercato della PA, da sempre ‘dominio’ di EMC, ha visto una crescita importante di Dell e viceversa nel mercato privato.

    In otto mesi sono state già assunte 47 persone, in un’ottica chiaramente espansionista dove la società investe per sfruttare le nuove opportunità offerte da un mercato in fermento, che ha capito le potenzialità e la necessità della digital transformation ma che ancora non ha compreso bene cosa e come fare.

    Focus sul mercato

    “Il momento della fusione è stato favorevole – spiega Fanizzi -. Ci sono delle opportunità importanti ed interessanti (è il momento della digital transformation), ci sono gli strumenti per passare alla concretezza (es. legge Calenda, sovvenzioni, agevolazioni)… manca solo un po’ di comprensione da parte delle aziende su cosa e come fare in concreto questo passaggio al  mondo digitale. La nuova Dell EMC si propone di affiancare le imprese italiane aiutandole a capire cosa sta succedendo, portando alla loro attenzione casi di successo ma anche con momenti formativi per rendere consapevoli le pmi della necessità di cambiare il loro modello di supply chain in un’ottica completamente nuova”.

    “In questo momento si è molto orientati verso la razionalizzazione dei data center, da qui si prevede una interessante crescita dei servizi consulenziali. Vediamo fermento anche lato sviluppo applicazioni. La tecnologia deve diventare sempre più agile e flessibile, quindi c’è una grande richiesta di convergenza, iperconvergenza e cloud. Altra area su cui stiamo puntando è quella della workforce transformation”.

    A livello di prodotti non è in programma una integrazione tecnologica, ma si sta lavorando per proporre novità importanti, con investimenti in IoT ma anche strizzando un occhio alle emerging technologies.

    Un canale in crescita

    Per finire un accenno al canale: dopo la creazione di un Partner Program unificato, che ha visto una reazione molto positiva da parte dei partner, ora Dell EMC sta lavorando anche per il reclutamento di nuovi partner.

    Dell EMC Dell EMC Forum 2017
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Trasmissione dati: IBM progetta il chip fotonico

    21/05/2015

    Il Cloud Computing e la resilienza

    06/04/2020

    Dimension Data: crescita continua

    04/03/2014

    Arlo protegge la casa durante le vacanze

    26/07/2022

    VMware: tre modi in cui il canale può aiutare a offrire una vera esperienza digitale ai dipendenti

    02/12/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner

    29/09/2023

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare