• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Diagnosi e cura attraverso i sistemi informativi sanitari
    Portale News

    Diagnosi e cura attraverso i sistemi informativi sanitari

    Di Redazione Top Trade17/11/2017Updated:18/11/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La testimonianza di InterSystems sull’efficacia dei PDTA – Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali a supporto dei pazienti

    Impegnata a partecipare al MEDiT Health Innovation, il salone dedicato alle innovazioni e allo sviluppo tecnologico nel mondo della sanità, di scena dal 22 al 23 novembre presso il Polo Fieristico di Vicenza, InterSystems Italia ha parlato dei PDTA – Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali chiamati a supportare il percorso di diagnosi e dei pazienti.

    Considerato uno strumento importante, in grado di migliorare l’operatività dei servizi sanitari nelle diverse patologie, seguendo l’iter del paziente all’interno del percorso di cura – dal primo contatto con il mondo sanitario, passando per la diagnosi, la terapia e la presa in carico del paziente –, il PDTA richiede l’utilizzo di tecnologie informatiche sempre più evolute.

    In questo modo, il sistema informativo sarà in grado di garantire che al percorso fisico del paziente nell’iter delle cure corrisponda un altrettanto veloce trasferimento delle informazioni cliniche e demografiche che lo riguardano attraverso le strutture ospedaliere.

    Nello specifico, in occasione del salone vicentino, Maurizio Solca, physician executive di InterSystems Italia, ha descritto la gestione dei PDTA all’interno di un Healthcare Information System (HIS), per sottolineare come l’uso di sistemi informativi evoluti consenta una trasmissione e condivisione dei dati sanitari del paziente veloce e sicura. L’aderenza a linee guida riconosciute (e i PDTA sono la “traduzione” operativa di tali linee guida a livello delle organizzazioni sanitarie), è uno dei parametri più efficaci per misurare l’appropriatezza delle cure e rappresentano un elemento indispensabile per evitare – o ridurre al minimo – malpractice e relative conseguenze.

    Come devono essere i sistemi informativi in sanità
    TrakCare di InterSystems, il sistema informativo ospedaliero unificato, utilizza un unico database per gestire l’intero percorso del paziente e risponde alle esigenze dei PDTA.
    Per favorire l’utilizzo dei PDTA, i sistemi informativi sanitari dovrebbero, inoltre, essere di facile ideazione e manutenzione ma dovrebbero consentire anche possibilità di personalizzazione e capacità di monitorare gli esiti.

    Solo rispondendo a queste specifiche caratteristiche è possibile evitare ulteriori difficoltà nel complesso percorso di cura del paziente, anche adattando i percorsi a pazienti diversi ma con simili esigenze di cura.
    Inoltre, considerando che i PDTA possono variare nel tempo, ad esempio in virtù della disponibilità di nuovi trattamenti o indagini diagnostiche, i sistemi informativi devono tener traccia e gestire le modifiche intervenute nel tempo, senza causare rallentamenti o ritardi nel processo di diagnosi e cura.
    Ogni paziente è, poi, unico, così come il percorso di cura che dovrà intraprendere.
    Infine, per poter garantire l’appropriatezza della diagnosi e delle cure prestate, i sistemi informativi devono essere in grado di monitorare ogni singolo paziente nel suo percorso all’interno dell’ospedale e sul territorio, garantendo la disponibilità di informazioni aggiornate in tempo reale a tutti gli operatori coinvolti nel processo di cura.

    healthcare InterSystems MEDiT Health Innovation Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023

    Apple e il suo innovativo visore: altro rinvio nel lancio sul mercato

    20/12/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    IUNGOforum 2013: appuntamento il 16 ottobre

    08/10/2013

    Confermato dal Governo lo status di “beni di prima necessità” per i prodotti elettrici ed elettronici

    31/03/2020

    Eutelsat lancia i nuovi servizi Tooway

    05/02/2013

    Le super proposte di Lenovo

    10/01/2011

    Gestione del retail Checkpoint per Gruppo Finiper

    06/09/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare