• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»DreamWorks sceglie NetApp per gestire i suoi dati

    DreamWorks sceglie NetApp per gestire i suoi dati

    Di Redazione Top Trade24/10/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NetApp Data Fabric e gli analytics predittivi potenzieranno l’accesso real time degli artisti di DreamWorks a set di dati di grandi dimensioni

    Se ne è già parlato al NetApp Insight 2018, che sarà di nuovo in scena a Barcellona a inizio dicembre, ma intanto la partnership tra DreamWorks e NetApp è già sulla bocca di tutti e fornisce un altro valido esempio della bontà dell’approccio Data Fabric messo a punto da NetApp per abilitare funzionalità espanse e consentire la crescita futura della società di Glendale, leader nel settore dell’intrattenimento per tutta la famiglia.

    Nel quadro della partnership, gli ingegneri di NetApp hanno lavorato a stretto contatto con il team IT di DreamWorks per ottimizzare il Data Fabric e soddisfare le esigenze distintive di archiviazione e gestione dei dati in rapida espansione dello studio. La grafica incredibilmente dettagliata e coinvolgente creata dagli artisti della DreamWorks rappresenta, infatti, enormi volumi di dati e aggiunge la sfida della complessità all’ambiente IT di Dreamworks.

    Anche da questo punto di vista, la partnership tra NetApp e DreamWorks rappresenta un approccio innovativo a questa sfida, dedicandosi agli analytics predittivi e ad altre nuove funzionalità per potenziare l’accesso real-time a set di dati di grandi dimensioni. L’approccio semplifica inoltre l’integrazione e l’orchestrazione globale dei dati su un’infrastruttura IT ibrida.

    Come evidenziato in una nota ufficiale da Kate Swanborg, senior vice president del reparto Technology Communications and Strategic Alliances presso DreamWorks: «DreamWorks si affida a NetApp per fornire i servizi dati su cui i nostri registi potranno contare per proseguire sulla strada dell’innovazione, mentre liberano la propria creatività e sognano nuove realtà».

    Lo sapevate che?
    Dreamworks è un'azienda digitale in rapida espansione e la quantità di dati a cui i suoi team devono avere un accesso immediato e globale è sbalorditiva. Un film d’animazione medio richiede centinaia di artisti e ingegneri, oltre 600 terabyte di dati, più di 100 milioni di ore di calcolo e mezzo miliardo di file digitali. Inoltre, man mano che lo studio accresce il proprio business e trasferisce le proprie risorse digitali di livello mondiale su nuovi canali, i suoi requisiti in materia di dati continuano a espandersi esponenzialmente.

    La conferma arriva da Jeff Wike, Chief Technology Officer di DreamWorks, secondo cui: «I registi, i narratori e gli artisti di livello mondiale di DreamWorks sono tutti concentrati sulla creazione di esperienze di altissima qualità, come il prossimo film della casa cinematografica, Dragon Trainer – Il mondo nascosto, in cui sono rappresentati contemporaneamente oltre 60.000 draghi distinti. Anche se siamo tradizionalmente specializzati in film d’animazione e serie televisive, i nostri creatori sviluppano sempre più contenuti per parchi a tema, intrattenimento dal vivo e piattaforme emergenti come AR e VR. Questa trasformazione basata sui dati richiede una maggiore efficienza nella condivisione dei flussi di lavoro su più piattaforme e la conservazione delle risorse per future estensioni dei contenuti».

    Mentre DreamWorks e NetApp continuano a collaborare su soluzioni che NetApp presenterà più ampiamente ai propri clienti in futuro, i team lavorano per trovare modi innovativi di:

    •       Migliorare i flussi di lavoro in fase di produzione. Ottimizzare e sfruttare un’ampia quantità di dati per la creazione di contenuti su più produzioni simultanee.

    •       Massimizzare lo sviluppo creativo. Garantire la disponibilità on-demand dei dati di produzione per le attività di creazione, iterazione e revisione degli artisti.

    •       Semplificare le operazioni. Semplificare e automatizzare le architetture delle infrastrutture per massimizzare l'uptime di produzione.

     

     

     

    DreamWorks NetApp NetApp Insight 2018
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Insegnamento ibrido: Logitech e Google si alleano

    19/09/2023

    Ledwall Samsung in Piazza San Pietro

    18/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Una nuova guida per Avnet Technology Solutions, Italia

    24/02/2011

    In Italia arriva l’Asus Eee PC X101

    15/11/2011

    Ready Informatica si aggiudica la distribuzione della soluzione di punta di Stellar

    13/06/2019

    TECHly: nuovi convertitori da HDMI a VGA

    13/11/2018

    “Inspired by your life, powered by Cisco”, il leitmotiv di Smau

    11/10/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare