• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • 9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato
    • Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica
    • BTicino rinnova la sede centrale di Varese
    • Del Duca Print e Durst, partner dal 2007
    • EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    • TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane
    • A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»È di nuovo focus sugli impianti elettrici per CEI e Socomec

    È di nuovo focus sugli impianti elettrici per CEI e Socomec

    By Redazione Top Trade18/04/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “Soluzioni e metodi per la disponibilità degli impianti elettrici” è il titolo del nuovo Seminario organizzato a Cuneo il 23 maggio

    Consapevole di come progettare un impianto ad alta disponibilità significa valutare in modo appropriato la disponibilità e l’affidabilità dell’energia elettrica, in particolare in merito alle applicazioni più critiche come il settore medico, gli aeroporti o i data center, il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano ha organizzato un nuovo incontro formativo gratuito.

    Messo a punto con il supporto di Socomec, l’evento si terrà il prossimo 23 maggio presso il Centro incontri Cuneo, Corso Nizza 21, e avrà come titolo: “Soluzioni e metodi per la disponibilità degli impianti elettrici”.

    L’importanza di classificare i carichi in funzione della loro sensibilità alla tensione di alimentazione e in relazione alle prescrizioni vigenti sarà al centro dell’incontro di mezza giornata (dalle ore 9 alle ore 13), che si aprirà con l’analisi delle funzioni di protezione e di commutazione.

    Verranno, infatti, presentati vari casi pratici, coinvolgendo anche più trasformatori e gruppi elettrogeni, comparando soluzioni basate sull’uso tradizionale di interruttori magnetotermici e soluzioni con TSE.

    In seguito, si confronteranno le varie tecnologie e configurazioni di UPS oggi presenti sul mercato per capire quali vantaggi portano in termini di maggiore disponibilità del carico e di affidabilità stessa dell’UPS.

    Successivamente, si studierà il monitoraggio dei parametri di rete al fine di garantire una migliore disponibilità. I primi sistemi di misura di 10-20 anni fa erano utilizzati per capire l’eventuale presenza di situazioni critiche, prima che arrivasse il tema dell’efficienza energetica e ne dimenticassimo l’uso originale: al termine dell’incontro si illustrerà quindi in che modo la tecnologia permette oggi di andare più in dettaglio nell’analisi di tutte le grandezze legate alla disponibilità dell’energia.

    Riconosciuti n. 3 CFP per Ingegneri con delibera del CNI in data 15/03/2019. Questo Seminario fa parte del sistema della Formazione continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.

    La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti sul sito CEI www.ceinorme.it alla voce Eventi > Seminari e altri Convegni entro il 22 maggio 2019.

    CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano impianti elettrici Socomec
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato

    24/06/2025

    Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica

    24/06/2025

    BTicino rinnova la sede centrale di Varese

    24/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Tech Data integra PowerQuote di Dell EMC in inTouch

    09/04/2019

    Display LED: una grande novità da Panasonic

    27/11/2024

    DoubleVerify lancia la soluzione Video Complete

    09/03/2021

    D-Link lancia una nuova telecamera per la videosorveglianza di PMI e imprese

    29/11/2019

    A Venezia BenQ partner tecnico di Distrust Everything

    11/07/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.