• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»È partnership tra QSAN e Western Digital
    Posizione Home Page

    È partnership tra QSAN e Western Digital

    Di Redazione Top Trade12/12/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Obiettivo: supportare WD Ultrastar Data60 come soluzione di espansione per i sistemi di storage della linea XCubeSAN di QSAN

    QSAN Technology ha annunciato una nuova partnership tecnologica con Western Digital per supportare Ultrastar Data60 come soluzione di espansione per i sistemi di storage della linea XCubeSAN di QSAN.

    La piattaforma Western Digital Ultrastar Data60 hybrid storage dispone di due moduli IO con 6 porte Mini-SAS HD per modulo e può essere equipaggiata con una dotazione massima di 60 SAS/SATA drive. Attraverso la connessione di 4 unità di espansione Ultrastar Data60, XCubeSAN può quindi supportare fino a 266 dischi, che utilizzando gli Ultrastar DC HC530 HDD da 14 TB equivale a una capacità complessiva di 3.7 petabyte.

    L’utilizzo di unità di memoria compatte come Ultrastar Data60 consente di garantire la migliore combinazione tra dischi tradizionali e unità allo stato solido per un bilanciamento ottimale tra capacità performance e costi.

    La scelta di Ultrastar Data60 di Western Digital da parte di QSAN è dettata, in particolare, da due tecnologie innovative che caratterizzano il dispositivo. La prima è IsoVibe, che riduce la degradazione delle prestazioni provocata dalle vibrazioni. La seconda, battezzata ArcticFlow, introduce invece un sistema di raffreddamento estremamente efficace. La combinazione delle due tecnologie permette di garantire la massima affidabilità e flessibilità delle soluzioni di storage.

    L’introduzione di unità disco e il relativo aumento di capacità consente inoltre di mettere a disposizione delle imprese una serie di funzionalità mirate al miglioramento delle prestazioni e della protezione come la cache SSD in lettura/scrittura (QCache), l’auto-tiering (QTiering), la memorizzazione di snapshot (QSnap) e il sistema per la clonazione dei volumi locali (QClone).

    Come riferito in una nota ufficiale da Wilson Fang, product manager della divisione SAN Product Management di QSAN: “All’interno di uno scenario in cui i volumi di dati elaborati aumentano costantemente, la nostra partnership con Western Digital è una garanzia per fornire ai nostri clienti a livello enterprise soluzioni per espandere la loro capacità di storage su dispositivi ad alta densità utilizzando soluzioni che offrono un rapporto tra costi e benefici estremamente competitivo. L’introduzione di 4U 60 bays basata su Ultrastar Data60 si affianca alla linea XCubeDAS 4U 24bays (XD5324), 3U 16 bays (XD5316), 2U 12 bays (XD5312) e 2U 26bays (XD5326) per arrivare a una offerta più completa, versatile e in grado di adattarsi alle esigenze dell’utente”.

    Per Davide Villa, Director EMEAI Business Development di Western Digital: “La combinazione tra l’esperienza nella produzione di tecnologie nell’area controller & storage di QSAN e i dispositivi ibridi JBOD di Western Digital permette ai clienti di implementare soluzioni di storage di rete ad alta capacità e prezzi competitivi. I clienti potranno beneficiare di funzionalità come creazione di snapshot, sincronizzazione, clonazione, SSD caching e tiering avvantaggiandosi allo stesso tempo della stabilità e affidabilità offerte dalle tecnologie IsoVibe e ActicFlow”.

     

     

    Qsan Technology Western Digital
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Oki, i nuovi Mfp A4 a colori per i gruppi di lavoro e le piccole imprese

    13/02/2013

    Ingram Micro amplia il portafoglio delle schede madri

    21/02/2012

    Talentia Software potenzia l’ecosistema dei partner di canale

    15/12/2015

    Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS

    24/06/2022

    Nital raddoppia la garanzia

    04/03/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare