• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    • Techly: in vacanza con il comfort tecnologico
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Eaton migliora la flessibilità di piccoli impianti IT
    Portale News

    Eaton migliora la flessibilità di piccoli impianti IT

    Di Redazione Top Trade08/11/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le ePDU della nuova gamma consentono agli utenti di rack IT di dimensioni contenute di godere di molti dei benefici precedentemente associati solo alle ePDU 0U

    EPE006988 - 1U and 2U ePDUs

    La nuova gamma ePDU (unità di distribuzione dell’alimentazione per armadi rack) di Eaton in formato 1U e 2U è stata specificamente progettata per aiutare i responsabili IT a ottimizzare la distribuzione intelligente dell’energia nelle infrastrutture convergenti e iperconvergenti e nelle applicazioni informatiche più piccole. Disponibili per i clienti della regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), le ePDU della nuova gamma consentono agli utenti di rack IT di dimensioni contenute di godere di molti dei benefici precedentemente associati solo alle ePDU 0U della azienda, tra cui efficienza superiore, riduzione dei costi e maggiore continuità di esercizio.

    “Una gestione energetica efficace è cruciale nei moderni ambienti IT“, ha dichiarato Matthieu Jaeger, EMEA Product Manager per le ePDU Eaton. “Purtroppo, fino ad ora, offrire una distribuzione dell’alimentazione flessibile nei rack più piccoli comportava dei problemi. Le nostre nuove ePDU da 1U e 2U offrono una soluzione conveniente e completa per queste applicazioni. Esse incorporano le stesse funzionalità innovative che hanno reso così famose le nostre ePDU 0U, tra cui la ritenzione delle spine in standard IEC che impedisce la disconnessione accidentale dalle prese. Siamo certi che queste nuove ePDU eviteranno ai professionisti IT moltissimi problemi di integrazione a livello di rack“.

    Le nuove ePDU garantiscono delle soluzioni di distribuzione intelligente dell’energia nelle applicazioni dove i rack non sono sufficientemente alti da permettere l’uso di ePDU 0U. Le unità sono inoltre ideali per l’uso in armadi per montaggio a parete dove non è disponibile un accesso posteriore. Tutte le nuove ePDU dispongono di una funzione di ritenzione della spina e possono operare fino a 60 °C, proponendosi per l’impiego in ambienti IT con temperature elevate. Attualmente sono disponibili le versioni Basic e Metered: le versioni Switched, Metered Outlet e Managed saranno introdotte entro la fine dell’anno.

    Al fine di ridurre al minimo i costi di rete, è possibile collegare in cascata fino a otto ePDU partendo da una singola porta IP e un singolo indirizzo IP. I moduli di controllo delle nuove ePDU sono inoltre sostituibili a caldo, consentendo di intervenire senza interrompere la fornitura di energia ai carichi. Le versioni Metered assicurano una precisione adatta per le applicazioni di fatturazione (±1%), semplificando così il monitoraggio dell’energia. La nuova gamma supporta funzionalità di configurazione e aggiornamento di massa, riducendo i tempi di gestione e migliorando l’efficienza complessiva.

    Se abbinate al software Intelligent Power Manager (IPM) di Eaton, compatibile con le architetture virtualizzate, le nuove ePDU possono essere facilmente monitorate e gestite da un  dashboard virtuale. Quando utilizzate con dei sensori opzionali, ad esempio quelli della linea Environmental Monitoring Probe (EPM) di Eaton, le ePDU possono innescare allarmi ambientali legati a eccessi di temperatura o umidità e avviare politiche di disaster recovery, tra cui la migrazione automatica dei server virtuali su un sito di backup o l’arresto ottimizzato del sistema per proteggere i carichi di importanza critica.

    Per soddisfare esigenze specifiche degli utenti, Eaton è in grado di fornire versioni personalizzate delle ePDU. Poiché tutte le ePDU sono fabbricate nella regione EMEA, sono garantiti tempi di consegna brevi e risposte rapide alle richieste dei clienti.

    Eaton ePDU da 1U e 2U
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Avnet Abacus “Distributor of the Year 2014” per l’irlandese Excelsys Technologies

    05/02/2015

    TopDoctors: la telemedicina sta conquistando l’Italia

    03/10/2018

    Il cinema secondo NEC

    03/05/2017

    Micromaint distribuisce Ngs

    10/07/2011

    Xerox: con Maven la lotta ad Ebola ha un alleato in più

    13/11/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare