• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Efficienza e prestazioni nei locali medici? Tecnologie, servizi e norme per gli impianti elettrici
    Appuntamenti

    Efficienza e prestazioni nei locali medici? Tecnologie, servizi e norme per gli impianti elettrici

    Di Redazione Top Trade18/02/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il seminario CEI fornirà le conoscenze per garantire la sicurezza dei pazienti e del personale medico nell’applicazione di apparecchi elettromedicali

    Il Seminario, intitolato “Efficienza e prestazioni nei locali medici? Tecnologie, servizi e norme per gli impianti elettrici”, avrà luogo il prossimo 17 marzo, a Bolzano, quarto appuntamento del 2016 con i Seminari organizzati dal CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano e Socomec, società nella distribuzione, controllo e qualità dell’alimentazione delle reti di energia a bassa tensione.

    Il seminario ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie a garantire la sicurezza dei pazienti e del personale medico nell’applicazione di apparecchi elettromedicali.  Nel corso degli interventi sarà presa in esame la tematica dell’efficienza energetica, diventata ormai uno dei criteri fondamentali di progettazione per gli impianti elettrici nei locali ad uso medico, al pari di quelli più classici come le prestazioni di qualità e di sicurezza.

    La mezza giornata formativa si aprirà con una relazione tenuta dall’ing. Marra, Docente CEI, incentrata sulla Variante 2 della Norma CEI 64-8, in merito alla Parte 710 relativa agli impianti elettrici nei locali ad uso medico ed assimilati. Successivamente, l’ing. Pleynet, Socomec, terrà una relazione dedicata alla commutazione e alla prevenzione delle correnti di dispersione per la disponibilità nei locali ad uso medico.

    Gli altri due interventi, tenuti rispettivamente dal Sig.Valente, Socomec, e dal Prof. Baggini, Università degli Studi di Bergamo, si occuperanno di presentare le tecnologie più recenti utilizzate nei gruppi di continuità al servizio della sanità, trattando nello specifico le nuove soluzioni a vantaggio della disponibilità e dei costi di esercizio.

    Il Seminario avrà luogo a Bolzano presso l’IDM Südtirol/Alto Adige in via Siemens, 19 con inizio alle ore 14.00.

    La partecipazione è gratuita, l’iscrizione è obbligatoria fino ad esaurimento posti previa iscrizione online, compilando la scheda del sito CEI www.ceiweb.it alla voce Eventi – Seminari e Altri Convegni, entro il 16 marzo.

    Questo Seminario fa parte del sistema della Formazione Continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e dà diritto all’attribuzione di 3 crediti CFP.

    CEI Seminario Socomec Settore sanitario
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia

    26/01/2023

    Seminari CEI per il 2023: il calendario dei prossimi appuntamenti

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Tech Data – Huawei: accordo di distribuzione

    23/07/2013

    In Italia il modem libero resta ancora un miraggio

    18/06/2018

    Cresce la famiglia XPC cube di Shuttle

    28/02/2022

    Arrow Electronics con ArrowSphere fornisce l’accesso ai partner di canale al programma MSP di Check Point

    06/02/2020

    Disponibili gli aggiornamenti gratuiti di Corel Design Technical Suite X5 e CorelCad

    23/07/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare