• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza
    • La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022
    • Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40
    • Due nuove assunzioni in Ingecom Italia
    • Arrow Electronics e il progetto DANI per persone con disabilità
    • Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme
    • Con gli adattatori di TECHly addio ai problemi di compatibilità
    • Koenig & Bauer Durst presenta Delta SPC 130 FlexLine Eco+ per produzioni industriali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Analog Devices presenta il sistema audio completo che sfrutta la tecnologia Audio Bus A2B
    Portale News

    Analog Devices presenta il sistema audio completo che sfrutta la tecnologia Audio Bus A2B

    Di Redazione Top Trade09/09/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Analog Devices lancia un sistema audio completo che dispone di SHARC Audio Module (SAM) per la creazione di dispositivi audio digitali, inclusi processori audio FX, sistemi audio multicanale, sintetizzatori MIDI e altri sistemi audio basati su DSP

    Analog Devices ADSP-SC589 Chip Shot

    Analog Devices presenta oggi un sistema audio completo che dispone di SHARC Audio Module (SAM) per la creazione di dispositivi audio digitali, inclusi processori audio FX, sistemi audio multicanale, sintetizzatori MIDI e altri sistemi audio basati su DSP.

    Il SAM di Analog Devices include il processore audio SoC ADSP-SC589 dual-SHARC+ core (con un Arm Cortex-A5 core integrato) e sfrutta la tecnologia audio bus A2B di Analog Devices. Oltre alla scheda principale del modulo audio SHARC, ADI propone daughter board per garantire funzionalità aggiuntive alla scheda principale ed espandere il sistema audio. La scheda Audio Project Fin si collega direttamente alla scheda principale, fornendo input/output MIDI, ed è dotata di pulsanti e potenziometri per regolare gli effetti audio. Il modulo A2B è dotato di due amplificatori in classe D ad alta efficienza per l’uscita dei dati audio digitali, la cui ricezione avviene attraverso il bus a doppino intrecciato A2B da microfoni PDM e/o sorgenti TDM seriali sulla scheda principale (o un altro nodo A2B collegato al bus).

    Analog Devices_ADSP-SC589 Eval Board_low

    Questo sistema completo offre un audio digitale multicanale ad alta fedeltà con latenza bassa e deterministica per un sistema audio distribuito completamente sincronizzato. Il sistema è ideale per prototipazione veloce, progetti di valutazione, demo e applicazioni educative. Consente agli utenti un time-to-market più rapido con una prototipazione “ready to go” che fornisce una soluzione hardware e software completa.

    Caratteristiche principali dell’ADZS-SC589-MINI di Analog Devices:

    • ADSP-SC589 – processore SHARC floating point
    • AD2428 – transceiver audio bus A2B a bassa latenza
    • Licenza CrossCore® Embedded Studio ed emulatore ICE-1000 per debugging gratuiti (valore $1145.00)

    Caratteristiche principali ADZS-AUDIOPROJECT di Analog Devices:

    • MIDI 5-pin DIN IN/OUT/THROUGH
    • Quattro pulsanti programmabili, girevoli dall’esterno
    • Tre potenziometri collegati all’ADC di housekeeping del modulo audio SHARC
    Caratteristiche principali ADZS-AUDIOA2BAMP:
    • Due amplificatori SSM3582 Classe D ad alta efficienza a 4 ingressi e 4 uscite
    • AD2428 – transceiver audio bus A2B a bassa latenza
    • Può essere collegato in cascata tramite A2B per ottenere 8 canali di uscita amplificati per supportare le configurazioni 7.1 e altre configurazioni di altoparlanti

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40

    24/05/2022

    Con gli adattatori di TECHly addio ai problemi di compatibilità

    24/05/2022

    Koenig & Bauer Durst presenta Delta SPC 130 FlexLine Eco+ per produzioni industriali

    23/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Smart control: Somfy presenta TaHoma Switch

    10/03/2022

    Computer Gross: c’è la partnership con WatchGuard

    24/02/2021

    Datalogic insignita con l’Inspect Awards 2017

    14/12/2016

    SentinelOne Singularity XDR Marketplace amplia le capacità della piattaforma attraverso l’ecosistema dei partner

    08/03/2021

    Il farmaco a portata di click

    21/11/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza

    24/05/2022

    La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022

    24/05/2022

    Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40

    24/05/2022

    Due nuove assunzioni in Ingecom Italia

    24/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare