• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX amplia i Lifecycle Services attraverso una nuova collaborazione con Cordon Group
    • L’agentic IA è destinata a rivoluzionare i trasporti
    • Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza
    • Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson
    • Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Extreme Networks: la connettività wireless al Super Bowl LV

    Extreme Networks: la connettività wireless al Super Bowl LV

    By Laura Del Rosario16/02/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Super Bowl LV di Tampa Bay, in Florida, è stato un evento unico nella storia del football americano, il primo totalmente cash-free, con un accesso limitato a 25.000 spettatori dotati di biglietto digitale, che hanno pagato con sistemi di pagamento mobile o contactless. Extreme Networks, da otto anni networking partner della lega professionistica, ha

    extreme networks_superbowl

    Il Super Bowl LV di Tampa Bay, in Florida, è stato un evento unico nella storia del football americano, il primo totalmente cash-free, con un accesso limitato a 25.000 spettatori dotati di biglietto digitale, che hanno pagato con sistemi di pagamento mobile o contactless.

    Extreme Networks, da otto anni networking partner della lega professionistica, ha analizzato l’utilizzo della rete WiFi, che è stato superiore a quello di tutti i precedenti SuperBowl, visto che l’80% degli apparati mobili presenti nello stadio era connesso alla rete WiFi, composta da 1.440 access point Extreme Networks, di cui 950 all’interno del catino del Raymond James Stadium, contro il 71% del 2020.

    L’utilizzo medio per utente è stato di 587,8 MB di dati, con un picco di utilizzo di 7,9 Gbps, con 12.288 utenti attivi, inferiore di 2,5 Gbps rispetto a quello del 2020, ma con la metà degli spettatori. In totale, sono stati trasferiti 13,97 Terabyte di dati, di cui 2,58 TB prima del kick-off e 11,39 TB durante la partita.

    extreme networks_superbowl

    Le applicazioni di streaming più utilizzate dagli spettatori sono state iTunes, Apple Streaming, YouTube, Spotify e Netflix; quelle social Facebook, Instagram, Snapchat, Twitter e Bitmoji; e quelle di sport ESPN, NFL, Yinzcam, CBS Sports e Yahoo Sports.

    extreme networks_superbowl

    Extreme Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson

    15/07/2025

    Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza

    15/07/2025

    TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium

    15/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    VoLTE: rivoluzione firmata Digi

    15/07/2025

    Tech Data supporta l’implementazione di Android

    21/02/2019

    Printing Solutions guarda al futuro con Durst P5

    22/12/2022

    Tendenze marketing: i servizi per clienti vip

    07/09/2022

    Backup: ricordi di viaggio al sicuro con Toshiba

    17/06/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.