• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    • Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon
    • Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo
    • Toshiba annuncia nuovi hard disk da 22TB
    • Overland-Tandberg estende la garanzia
    • RGB Bamboo sceglie Motorola Solutions per la logistica
    • Liyu supera le aspettative di Gruppo Masserdotti
    • Strategie della Roulette: Il Ruolo della Matematica e della Psicologia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Femtech, rivoluzione nel mercato sanitario

    Femtech, rivoluzione nel mercato sanitario

    Di Redazione Top Trade08/03/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le applicazioni digitali per il benessere e la salute delle donne alterneranno il continuum sanitario mediante soluzioni per il mondo femminile accessibili, performanti e a prezzi competitivi

    La tecnologia è sempre più donna. Secondo una recente analisi di Frost & Sullivan intitolata “Femtech: Digital Revolution in Women’s Health” la tecnologia femminile (Femtech) vivrà infatti una crescita esplosiva. Sostenuta da quasi 1 miliardo di dollari in finanziamenti negli ultimi tre anni e da un quadro normativo favorevole, Femtech si sta affermando come prossima grande innovazione dirompente nel mercato sanitario globale.

    Femtech fa riferimento a software, sistemi di diagnostica, prodotti e servizi che sfruttano la tecnologia per migliorare la salute delle donne. Grazie all’utilizzo di varie applicazioni e tecnologie di digital health che forniscono soluzioni end-to-end per i principali problemi di salute delle donne, le applicazioni Femtech sono orientate alla salute e al benessere riproduttivi, materni e generali delle donne, compresi problemi di salute mentale, assistenza agli anziani, malattie croniche e trasmissibili. L’autogestione e l’impegno costante sono essenziali per il trattamento dei problemi di salute delle donne e Femtech è in grado di apportare valore aggiunto al continuum sanitario.

    “In futuro, sarà fondamentale che i dispositivi medici, le diagnosi cliniche e le aziende che si occupano della salute femminile offrano un valore aggiunto ai propri clienti e formulino una strategia di marketing esclusivamente per Femtech. La salute delle donne è spesso considerata un mercato di nicchia, tuttavia le cose stanno cambiando e questo può essere attribuito allo sviluppo della she-economy, economia al femminile, per cui le donne svolgono un ruolo sempre più influente nel continuum sanitario ma hanno anche un maggior potere d’acquisto – osserva Shruthi Parakkal, Senior Consultant per il settore Transformational Health di Frost & Sullivan -. Ad esempio, si prevede che il contributo economico delle donne possa superare il prodotto interno lordo (PIL) combinato della Cina e degli Stati Uniti entro il 2020”.

    La ricerca evidenzia i seguenti dati sul potere economico delle donne e sul comportamento dei clienti:

    • Il 90% delle donne è un decisore primario per quanto concerne i servizi sanitari per la propria famiglia ed è influente anche nella sfera degli amici;
    •  
    • Il 50% dei clienti di servizi sanitari nel mondo sono donne e queste ultime sono anche principali responsabili della cura dei bambini e degli anziani;
    • Il 66% degli utenti internet donna cerca online informazioni sanitarie. Le donne hanno inoltre il 75% di probabilità in più rispetto agli uomini di utilizzare strumenti digitali per l’assistenza sanitaria;
    •  
    • Il 4% degli amministratori delegati e il 21% dei membri dei consigli di amministrazione delle aziende sanitarie Fortune 500 sono donne e si prevede aumentino nei prossimi anni
    Femtech Frost & Sullivan sanità
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nuovi cripto milionari: il presale di ASI di AltSignals cattura l’interesse degli investitori globali

    03/08/2023

    Server privato virtuale: massimizzare l’efficienza del trading sul Forex

    27/06/2023

    Programmi fedeltà: come crearne uno usando la tecnologia

    20/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    NFL soddisfatta del Wi-Fi Extreme Networks

    08/03/2022

    Tutte le novità di Transcend al Computex Taipei 2017

    26/05/2017

    Batterie dello smartphone più durature: la novità di Samsung

    02/07/2015

    Asystel promossa a pieni voti da Microsoft

    23/12/2010

    Atlona: nuovo estensore HDMI e USB a parete

    28/07/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo

    27/09/2023

    Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon

    27/09/2023

    Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo

    27/09/2023

    Toshiba annuncia nuovi hard disk da 22TB

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare