• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT
    • Firmware per il supporto del formato 21:9 ultra-wide per proiettori: aggiornamento gratuito da Sony
    • Processore multimediale per esperienze immersive di next-gen da Panasonic
    • Kyocera Document Solutions rinnova le certificazioni ISMS
    • Avnet Silica tra i finalisti agli European Excellence Awards 2023
    • Aruba Business raggiunge i 10.000 partner
    • Con MatixGO di BTicino l’ufficio diventa smart
    • Extreme Ignite: il Partner Program di Extreme Networks si rinnova
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il nuovo pacchetto OKAO Vision di Omron offre un riconoscimento facciale preciso

    Il nuovo pacchetto OKAO Vision di Omron offre un riconoscimento facciale preciso

    Di Redazione Top Trade13/01/2021Updated:15/01/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con OKAO Vision di OMRON alta precisione di riconoscimento facciale. Ora disponibili collaudate librerie di rilevamento delle immagini per le piattaforme embedded più diffuse

    OMRON_OKAO Vision 9.0
    OMRON_OKAO Vision 9.0

    OMRON Electronic Components Europe ha annunciato un nuovo pacchetto di riconoscimento facciale OKAO Vision che consente un riconoscimento del volto ad alta precisione. Gli sviluppatori potranno implementare OKAO Vision in modo flessibile sulla propria piattaforma hardware embedded preferita.

    Le nuove librerie di deep learning di OKAO Vision Face Recognition V9.0 si rivolgono alle applicazioni che richiedono un alto grado di sicurezza in molteplici condizioni, come ad esempio scarsa illuminazione o una variabile angolazione del viso rispetto al rilevatore. Tra le applicazioni target si segnalano quelle di controllo di sicurezza e accessi, monitoraggio tempistiche e presenze, sistemi di accesso/attivazione e controllo autofocus/esposizione automatica per fotocamere. Un’importante applicazione potenziale riguarda il monitoraggio della partecipazione alle riunioni sia in presenza che online, dove il pacchetto permette di facilitare il tracciamento dei contatti e verificare l’effettiva presenza. Tra le applicazioni automotive spicca il riconoscimento del conducente per gestire funzioni quali la regolazione del sedile.

    Le nuove librerie di riconoscimento facciale ottengono risultati di valutazione eccellenti indipendentemente dalla tonalità della pelle e dalle dimensioni del viso, con un tasso di errore estremamente basso anche su immagini con dimensioni fino a 40 pixel. I test di benchmark con i processori Intel e Arm hanno dimostrato che OKAO Vision Face Recognition V9.0 offre tempi di riconoscimento eccezionalmente rapidi nonostante la maggiore precisione, permettendo agli utenti delle applicazioni di controllo accesso, ad esempio, di rendersi conto a malapena dell’attesa nella convalida della propria identità.

    Il pacchetto completo OKAO Vision Face Recognition V9.0 prevede delle librerie modulari che forniscono una varietà di funzionalità di rilevamento, tra cui valutazione dell’espressione facciale, stima dell’età e del genere e miglioramento dell’immagine fotografica, incluso riduzione dell’effetto occhi rossi, conformazione del viso, ingrandimento degli occhi e rimozione delle imperfezioni. Gli utenti possono combinare le funzionalità di vari moduli per aggiungere valore alle loro applicazioni.

    Gabriele Fulco, European Product Marketing Manager Sensors presso OMRON Electronic Components Europe ha aggiunto: “Oltre a migliorare l’accuratezza del riconoscimento grazie al deep learning, OKAO Vision sarà disponibile sotto forma di set di librerie software pronte per l’integrazione con i sistemi operativi Linux, Windows e iOS. Ciò consente agli utenti di sfruttare le ampie funzionalità del pacchetto di visione artificiale di OMRON nei propri sistemi integrati già in esercizio utilizzando dell’hardware personalizzato. Le librerie standard sono già disponibili per varie piattaforme”.

    OKAO Vision di OMRON rappresenta una soluzione già collaudata dal mercato, con oltre 1,5 miliardi di licenze fornite fino ad oggi. I pacchetti OKAO Vision Face Recognition V7.0 e V8.0 precedenti, che sfruttano le tradizionali tecniche di riconoscimento facciale e che sono incorporati nel modulo fotocamera OMRON HVC, sono sempre disponibili per applicazioni che richiedano tempi di risposta ancora più rapidi.

    Omron Omron OKAO Vision riconoscimento facciale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT

    07/12/2023

    Firmware per il supporto del formato 21:9 ultra-wide per proiettori: aggiornamento gratuito da Sony

    06/12/2023

    Processore multimediale per esperienze immersive di next-gen da Panasonic

    06/12/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Whatsapp al centro delle strategie digitali di marketing
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    Più letti

    Exprivia: raggiunta intesa preliminare con Italtel

    23/12/2016

    Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    07/06/2023

    Focelda distribuisce Tecnoware

    03/12/2014

    Motorola lancia il nuovo moto z3 play

    08/06/2018

    Zucchetti ha acquisito Microarea

    19/07/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT

    07/12/2023

    Firmware per il supporto del formato 21:9 ultra-wide per proiettori: aggiornamento gratuito da Sony

    06/12/2023

    Processore multimediale per esperienze immersive di next-gen da Panasonic

    06/12/2023

    Kyocera Document Solutions rinnova le certificazioni ISMS

    06/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare