• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • 5 motivi per passare al cloud Cubbit DS3
    • MAXHUB apre il suo primo showroom europeo ad Amsterdam
    • Merry Cashback: Canon anticipa i regali di Natale
    • Patrick Zammit nuovo Chief Operating Officer di TD Synnex
    • La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza
    • Sony presenta il futuro delle esperienze connesse a ISE 2024
    • Nilox: idee regalo per un Natale tecnologico
    • Auto-Tracking: software gratuito da Panasonic
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Il warehouse management system a servizio dei grandi impianti: il caso Wärtsilä – Overlog

    Il warehouse management system a servizio dei grandi impianti: il caso Wärtsilä – Overlog

    Di Redazione Top Trade23/11/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La case history presentata nel corso del Global Summit Logistics 2015

    Wärtsilä_overlog

    Solo un software gestione magazzino d’eccellenza riesce a gestire con la massima efficienza i processi di un’azienda multinazionale che devono unire il rigore produttivo richiesto dal settore da un lato e la massima flessibilità operativa dall’altro.
    È il caso di Wärtsilä e Overlog, la cui case study è presentata al Global Summit Logistics 2015 dall’amministratore di Overlog Marco Crasnich e da Alessandro Savastano, Logistic Manager di Wärtsilä.
    Wärtsilä Italia fa parte della società finlandese Wärtsilä Corporation, specialista nella fornitura di soluzioni per la generazione di energia per l’intero ciclo di vita degli impianti del settore marino e terrestre. Overlog è l’azienda friulana che sviluppa sistemi avanzati per la gestione dei flussi di magazzino.

    Con un approccio totalmente su misura “taylor made”, Overlog ha creato un warehouse management system per organizzare tutti i flussi informativi, ottimizzare i processi di magazzino ed aumentarne l’efficienza in base alle specifiche esigenze della produzione “speciale” dei motori Wärtsilä caratterizzata da un’accentuata delocalizzazione dei team di lavoro che si dividono tra Svezia, Italia e India.
    Basti pensare che lo stabilimento di produzione di Trieste – 550.000 metri quadrati di cui 155.000 coperti – è il più grande impianto per la produzione di motori del Gruppo Wärtsilä che, solo in Italia, ha uffici a Milano e nei centri di assistenza dislocati nei porti di Genova, Napoli e Taranto e dà lavoro a circa 1.300 persone.

    I processi standard di una multinazionale affiancati al rigore produttivo del settore ed una delocalizzazione del team di lavoro richiedono flessibilità operativa e sistemi informativi in grado di soddisfarla.
    Da qui nasce la collaborazione con Overlog azienda che con un approccio “taylor made” (fatto su misura) ha realizzato flussi informativi specifici per gestire processi di magazzino peculiari in grado di asservire la produzione “speciale” dei motori Wartsila.

    “Abbiamo implementato diverse funzionalità operative e sviluppato cruscotti di analisi personalizzati in modo da gestire e controllare i diversi flussi di magazzino (Kanban, Kit, magazzino automatico, cross docking) – spiega Crasnich –; in tal modo il nostro sistema garantisce l’integrazione puntuale con tutti i sistemi gestionali internazionali del gruppo Wärtsilä. In più la tracciabilità è totale in ogni fase del processo”.

    Vista la complessità dei flussi è stato condiviso un approccio a fasi per l’implementazione del WMS di Overlog SLIM2k: la prima fase del warehouse management system, partita ad aprile 2015, prevede la gestione della tracciabilità della merce e il controllo delle giacenze e delle attività, mentre la seconda è stata sviluppata per garantire l’ottimizzazione dei flussi, in particolare modo quelli di prelievo e versamento.

    Global Summit Logistics 2015 Overlog Warehouse Management System Wärtsilä
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Le migliori meme coin: il prezzo di Dogecoin vs Memeinator

    29/11/2023

    L’avanzata di Memeinator mette in guardia il prezzo di Doge: Previsioni sui profitti cripto per il 2024

    28/11/2023

    AIT sceglie Eaton per l’automazione dei processi di fioccatura dei broccoli

    28/11/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento
    VoipVoice porta a SMAU la sua FTTH a 2,5 Gb
    Più letti

    AQUILA PRO AI: presentata la nuova serie di router WiFi di D-Link

    14/04/2023

    Perché i telefoni IP vanno inclusi nel budget ICT

    15/12/2022

    Patricia Murphy entra in Palo Alto Networks

    10/06/2022

    TTG: Passepartout semplifica la vita alle aziende

    15/12/2014

    Emerson Network Power fa il “cinque in uno”

    09/09/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    5 motivi per passare al cloud Cubbit DS3

    04/12/2023

    MAXHUB apre il suo primo showroom europeo ad Amsterdam

    01/12/2023

    Merry Cashback: Canon anticipa i regali di Natale

    01/12/2023

    Patrick Zammit nuovo Chief Operating Officer di TD Synnex

    01/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare