• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Innovazione tecnica al servizio del business: la parola a un WISP
    Case Histories

    Innovazione tecnica al servizio del business: la parola a un WISP

    Di Redazione Top Trade16/10/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il WISP Dimensione racconta la sua esperienza diretta con Cambium Networks ePMP 3000

    Cambium Networks_WISP_Dimensione

    Dimensione opera come WISP in Molise, Puglia, Campania e Abruzzo dal 2007, con un forte focus sulla copertura capillare del territorio, anche in zone estremamente rurali, sull’affidabilità del servizio, mantenendosi al passo con le tecnologie più avanzate. Il servizio di connettività ad internet offerto è molto apprezzato per la sua affidabilità e velocità, oltre che per l’elevato livello del supporto ai clienti.

    Nelle regioni in cui opera la clientela di Dimensione è per la maggior parte privata, ma un numero crescente di aziende di rilievo e molte strutture pubbliche locali utilizzano i suoi servizi.

    Le nuove sfide dei WISP

    Il management di Dimensione era consapevole del fatto che i WISP stanno affrontando in questi anni un periodo nel quale devono “reinventarsi” per poter offrire al meglio i propri servizi ed essere competitivi nei confronti di una copertura sempre più capillare di servizi FTTC/FTTH.

    Questi ultimi, seppur apparentemente più convenienti e più veloci, sono offerti da grandi compagnie nazionali, che non riescono però ad essere presenti sul territorio con il loro supporto come invece è possibile per un WISP locale.

    La grande sfida è riuscire ad offrire elevate velocità di picco nonostante lo spettro libero a 5GHz sia molto disturbato e richiede perciò di orientarsi verso soluzioni tecnologiche caratterizzate da un’elevata efficienza spettrale, che riescano a lavorare bene anche in presenza di forti interferenze.

    La scelta di Cambium Networks

    In precedenza Dimensione operava principalmente con prodotti di un altro vendor sulla parte wireless, raggiungendo però una situazione in cui si è evidenziata una pericolosa mancanza di sviluppo da parte del produttore, che non permetteva più di stare al passo con le esigenze di banda da parte degli utenti finali.

    Si è perciò deciso di cercare prodotti più innovativi e dopo una attenta valutazione delle tecnologie disponibili ci si è orientati verso la linea ePMP di Cambium Networks, che offriva un ottimo compromesso tra prezzo e capacità.

    Questa scelta ha permesso a Dimensione di mantenere alta la qualità del servizio con ePMP 1000, di migliorarlo ulteriormente con ePMP 2000 e di continuare in questo processo di innovazione con ePMP 3000.

    I vantaggi

    L’ePMP 3000 permette di lavorare con un numero inferiore di settori, e di conseguenza uno spettro più libero, pur offrendo velocità di picco superiori, ottimizzando così la spesa infrastrutturale e lo spazio fisico sulle torri.

    Per il cliente finale significa ottenere una migliore latenza, fondamentale ad esempio per il gaming online, il VoIP, lo streaming ed altri servizi che richiedono una connettività di elevata qualità, oltre che una maggior velocità di picco, e, complessivamente, un miglior servizio.

    “L’ePMP 3000 ha portato una ventata di freschezza in un campo in cui altri produttori si concentrano su canali più grandi (ad esempio 80MHz, assolutamente inutilizzabili nella pratica) senza lavorare su un elemento cruciale come l’efficienza spettrale – sottolinea Roberto Padulo, Amministratore Unico di Dimensione -. L’uso del MU-MIMO e di modulazioni più elevate permettono, operando opportunamente nella scelta delle postazioni in cui utilizzare il prodotto e a parità di canale utilizzato, di raddoppiare la capacità complessiva rispetto ad ePMP 2000. Sono aspetti significativi, dei quali abbiamo già visto il beneficio reale sulla piattaforma Cambium PMP450m, e che stiamo vedendo sull’ePMP 3000.”

    Cambium Networks Dimensione ePMP 3000 WISP
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    Rosenberger Osi supporta envia TEL nell’espansione del DE-CIX di Lipsia

    18/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Fujitsu lancia il suo PC più piccolo

    28/09/2018

    Dati al sicuro con il drive USB IronKey Keypad 200

    13/09/2022

    Microchip ricondizionati contro la crisi

    22/07/2022

    Brand Training, il nuovo programma de Il Triangolo

    07/04/2013

    Cresce l’offerta rack-mount di Riello UPS

    15/03/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare