• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Integrazione multi-cloud Nutanix per il canale di Computer Gross

    Integrazione multi-cloud Nutanix per il canale di Computer Gross

    Di Redazione Top Trade20/03/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siglato un nuovo accordo di distribuzione nel segno dell’enterprise cloud computing e dell’iperconvergenza

    business-partnerships

    L’iperconvergenza di Nutanix è ufficialmente a disposizione del canale di Computer Gross. Il distributore toscano ha, infatti, annunciato l’ingresso del brand nel proprio listino d’offerta per offrire alle aziende importanti vantaggi di business, operativi e finanziari.

    Per riuscirci, Nutanix rende invisibile l’infrastruttura consentendo all’IT di concentrarsi sulle applicazioni e sui servizi che sono il propulsore dell’attività aziendale. Il software Nutanix Enterprise Cloud OS coniuga, infatti, la potenza di una soluzione “web-scale”, tipica dei grandi player del cloud pubblico, con un design accattivante e intuitivo, facendo convergere nativamente server, compute, virtualizzazione e storage in un’unica soluzione resiliente e software-defined dotata di intelligenza artificiale.

    Il risultato è quello di fornire alle applicazioni prestazioni sempre ottimizzate, un utilizzo dell’infrastruttura simile a quello cloud, sicurezza di alto livello e mobilità trasparente per una vasta gamma di servizi aziendali.

    Come riferito in una nota ufficiale da Matteo Uva, Channel Sales Manager, Nutanix Italia: «La Partnership tra Nutanix e Computer Gross rappresenta un passo molto importante per lo sviluppo strategico del mercato italiano. Grazie a questa collaborazione, Nutanix arricchisce ulteriormente il proprio canale offrendo ai partner un nuovo interlocutore dotato di strumenti fondamentali per supportare al meglio lo sviluppo del business. Le competenze di Computer Gross, abbinate a una struttura in grado di garantire una copertura capillare su tutto il territorio, rappresentano un valore che siamo certi stimolerà in modo significativo l’adozione della soluzione Nutanix Enterprise Cloud OS quale elemento strategico delle architetture multi-cloud».

    Gli fa eco David Baldinotti, Business Unit Manager Software di Computer Gross, secondo cui: «Questa nuova partnership permetterà alla rete di partner, dai solution provider ai system integrators, di offrire la tecnologia best-in class di Nutanix potenziata dai servizi a valore di Computer Gross, cogliendo le enormi opportunità di consolidamento, semplificazione e integrazione infrastrutturale richieste oggi dalle aziende italiane per mantenere la competitività nei propri settori industriali».

    accordo di distribuzione Computer Gross Enterprise cloud computing Iperconvergenza Multi-cloud Nutanix
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Cambio al vertice per OKI Europe

    27/11/2019

    LaCie aggiorna NAS OS 3

    15/07/2013

    Roadshow Ingram Micro, tappa a Padova

    29/04/2015

    Avnet Abacus porta RRC in Europa

    02/03/2015

    Safilo implementa le soluzioni JDA Demand e JDA Fulfillment

    19/10/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare