• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Internet e minori: un router per proteggere la navigazione
    Infrastrutture

    Internet e minori: un router per proteggere la navigazione

    Di Redazione Top Trade20/12/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La start-up tecnologica CFBOX presenta Routherino, basasto su Microsoft Azure, per la protezione dei bambini dai 2 ai 12 anni

    Un innovativo router Wi-Fi per proteggere le famiglie dai contenuti su Internet non adatti ai bambini, concentrando l’azione di filtraggio sulla rete domestica invece che sui singoli dispositivi. È quanto proposto con Routerhino dalla start-up tecnologica CFBOX srl di Desenzano del Garda (BS). Il dispositivo, dalla fruizione semplice, intuitiva e personalizzabile per i genitori, si affaccia come novità sul mercato della tecnologia domestica ed è creato per proteggere bambini di età compresa tra i 2 e i 12 anni, attraverso un sistema che si auto-aggiorna quotidianamente per filtrare contenuti inadatti o indesiderati.

    “Routerhino nasce per rispondere alla crescente necessità di salvaguardare la navigazione dei bambini – spiegano i fondatori di CFBOX Marco Gallina e Stefano Caminaghi – che sempre più spesso trascorrono ore con pc, tablet o smartphone tra le mani accedendo ad Internet, in modo più o meno inconsapevole, senza alcun tipo di controllo o supervisione. Anche se affiancati da un adulto, possono incappare in immagini o video dai contenuti inadatti, ad esempio violenti o pornografici, oppure far partire un acquisto e-commerce indesiderato. Il dispositivo, creando una nuova Wi-Fi, agisce bloccando l’accesso a siti dai contenuti pericolosi come pornografia, social network, chat, motori di ricerca, e-commerce o altro. Inoltre filtra anche i risultati delle singole ricerche sui principali motori di ricerca: Google, Bing e YouTube”.

    Come funziona Routherino

    A differenza dei metodi più comuni per il parental control dei singoli dispositivi, Routerhino è un’unica soluzione integrata – basata sulla piattaforma cloud Microsoft Azure – per proteggere la navigazione da qualsiasi dispositivo connesso alla nuova rete Rhino-Wi-Fi (che sarà parallela a quella già esistente, senza inficiarne le prestazioni). I filtri, che si aggiornano automaticamente per mantenere efficiente la protezione, sono pre-configurati e raggruppati in 10 grandi categorie, che a loro volta ospitano in tutto più di 80 sottocategorie. La severità dei filtri può essere modificata dal genitore anche durante la navigazione tramite l’accesso al pannello di gestione.

     routherino1

    Per rendere operativo Routerhino è sufficiente collegare due cavi: quello dell’alimentazione elettrica e quello di rete da connettere al modem già esistente in casa. Collegandosi per la prima volta alla Rhino-Wi-Fi, utilizzando la password fornita, si verrà automaticamente indirizzati ad una rapida registrazione dell’utente. Dopo l’attivazione, tutti i dispositivi connessi alla Rhino-Wi-Fi saranno immediatamente protetti.

    Il genitore può intervenire in qualsiasi momento e in modo autonomo, anche da remoto, per sbloccare singole categorie o funzionalità aggiuntive dall’apposito pannello di controllo web. Recentemente sono state introdotte al pannello di controllo nuove opzioni per aumentare ulteriormente la sicurezza ai bambini e la tranquillità ai genitori: la funzione “notte” e la funzione “compiti” per bloccare l’accesso ad Internet in determinati orari.

    routerino_2

    Dove trovare Routherino

    È possibile acquistare Routerhino su www.routerhino.com al link www.routerhino.com/prodotto/routerhino/

    Internet minori router Routherino sicurezza tutela minori
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    Netgear: primo hotspot mobile 5G con WiFi 6E al mondo

    16/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    La sicurezza nella Sanità va curata

    15/05/2018

    Achab, i rivenditori Avira raggiungono quota 500

    14/09/2010

    Gli armadi compatti da parete serie AE di Rittal disponibili sul catalogo di Conrad Business Supplies

    17/02/2017

    Irisco sceglie Ricoh per rinnovare i propri servizi di stampa

    28/05/2015

    Poly ridisegna il suo portafoglio video

    24/10/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare