• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Investimenti in industria 4.0: è il momento giusto per intraprenderli
    Portale News

    Investimenti in industria 4.0: è il momento giusto per intraprenderli

    Di Redazione Top Trade26/11/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Checkpoint spiega perché è proprio adesso il momento giusto per intraprenderli, investendo in soluzioni EAS

    checkpoint_Industria 4.0

    In un momento di grande cambiamento come quello attuale, dotarsi di nuove tecnologie e investire nell’innovazione sono strategie che consentono alle imprese di mantenersi competitive e andare incontro alle trasformazioni del settore. In un mercato in costante evoluzione la tecnologia rappresenta spesso la chiave di svolta, per assicurare all’impresa una maggiore redditività e profitti migliorati.

    Investire in prodotti tecnologicamente avanzati significa contribuire a diffondere la cultura dell’innovazione e questo è il momento più propizio per farlo: grazie al piano di incentivi per l’Industria 4.0 le imprese hanno oggi la possibilità di dotarsi di beni che siano funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi, avvalendosi nel contempo della possibilità di ammortizzare il costo degli investimenti fino al 270%. Il termine per richiedere le agevolazioni è stato fissato per il 31 dicembre 2019: per le imprese è sufficiente fare l’ordine di un bene anticipando il 20 % dell’investimento e procedere invece con l’installazione dello stesso nel 2020.

    L’Iperammortamento rappresenta un grande vantaggio, perché consente alle imprese di ripagare la quasi totalità dell’investimento. Inoltre per le strutture produttive ubicate nelle regioni del Mezzogiorno (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo) è possibile usufruire del credito d’imposta su investimenti del valore minimo di 500.000€.

    Per rientrare nel piano di agevolazioni fiscali, i beni acquistati devono rispettare degli specifici parametri e alcune precise caratteristiche tecniche, tra cui la possibilità che i nuovi macchinari siano interconnessi ai sistemi informatici di fabbrica. Checkpoint Systems, che da 50 anni offre ai propri clienti soluzioni sempre più innovative e intelligenti, in questo frangente si è posta nuovamente come azienda all’avanguardia, sottoponendo i propri prodotti a test e analisi da parte di enti esterni che attestassero il raggiungimento dei parametri richiesti dalle normative vigenti per l’Iperammortamento.

    Infatti le soluzioni EAS, i sistemi anti-taccheggio, come le antenne, i disattivatori e i verificatori, e i contapersone di Checkpoint Systems sono tutti dotati di attestazioni valide per la predisposizione dei requisiti richiesti per rientrare nel piano di Industria 4.0. Ciò rappresenta per i retailer un notevole vantaggio, perché questo tipo di documentazione agevola il processo di richiesta degli incentivi, facilitandolo enormemente.

    In quest’ottica il beneficio per le imprese è quindi duplice, perché se da un lato gli incentivi contribuiscono ad attenuare l’onere degli investimenti, da un altro affiancarsi ad un partner di grande esperienza come Checkpoint Systems consente di selezionare e dotarsi della miglior tecnologia per le proprie esigenze.

    Per essere sempre aggiornato sul Piano Industria 4.0 leggi gli approfondimenti di BitMAT.

    Checkpoint Systems Industria 4.0 soluzioni EAS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    AOUI Verona: storage differenziato per ottimizzare i servizi

    07/04/2017

    I nuovi monitor Philips presentati a Milano

    14/02/2018

    JDA scelta da Gruppo Dimar

    09/04/2014

    Sony torna a ISE 2018

    08/01/2018

    Focus sull’Europa per le vendite indirette di SonicWall

    30/05/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare