• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    • Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson
    • Serco è European Space Partner of the Year di OVHcloud
    • Una nuova Intelligent Power Manager con Eaton
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»La tecnologia di Epson si sposa con l’artigianato
    Case Histories

    La tecnologia di Epson si sposa con l’artigianato

    Di Redazione Top Trade26/10/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Salvi Harps, azienda riconosciuta a livello mondiale nella produzione di arpe, ha scelto le stampanti WorkForce Pro RIPS di Epson per tre aspetti: sicurezza sul lavoro, elevato risparmio energetico e sostenibilità

    Epson_Salvi

    Salvi Harps, l’azienda piemontese che guida il mercato mondiale nella produzione di arpe, ha scelto Epson per ottimizzare il lavoro dell’organico sia negli uffici sia nei laboratori di produzione.

    Tra i fattori che hanno contribuito al suo successo si annoverano un’attenta selezione della materia prima (acero del Canada e abete rosso del Trentino Alto Adige) e un’accurata attività di ricerca dell’ergonomia, ma anche una valida organizzazione logistica del lavoro, dove anche la disponibilità dei documenti stampati (dagli ordini alle schede di lavorazione) ha una importanza non secondaria.

    In passato infatti le stampanti erano presenti solo negli uffici, e il personale di produzione doveva recarsi nell’edificio che ospita la parte amministrativa per il ritiro dei tanti documenti necessari allo svolgimento delle attività. Massimo Dell’Anna, Sales and Marketing Manager di Salvi Harps, spiega: “I documenti venivano stampati nell’ufficio di progettazione e successivamente portati manualmente agli operatori di laboratorio. Abbiamo quindi sentito il bisogno di installare alcune unità più vicino agli addetti alla produzione e analizzando i player presenti sul mercato abbiamo scelto Epson per tre motivi principali: sicurezza sul lavoro, elevato risparmio energetico e rispetto per l’ambiente”.

    La nuova infrastruttura di stampa Epson migliora l’organizzazione del lavoro

    Per le sue esigenze di produttività e affidabilità dei documenti, Salvi Harps ha acquistato dodici stampanti della gamma WorkForce Pro RIPS di Epson, posizionando i modelli a colori negli uffici e nel reparto tecnico, mentre nell’area di produzione sono stati inseriti quelli monocromatici, visto che in questa divisione è sufficiente stampare in bianco e nero.

    “Fin da subito – continua Dell’Anna – abbiamo apprezzato l’elevata velocità, la riduzione dei tempi di intervento e il notevole risparmio energetico consentiti dalla tecnologia Epson a getto di inchiostro. Un ulteriore aspetto significativo è stata anche la riduzione del 60% dei materiali di consumo”.

    Con queste stampanti, Salvi Harps ha rispettato il tema della sostenibilità: grazie alla tecnologia inkjet a freddo, questa gamma rispetta l’ambiente, non sprigiona alcun odore e riduce del 93% le emissioni di CO2. Tra i modelli installati il multifunzione a colori 4-in-1 WF-C869R ha un’autonomia di 84.000 pagine senza sostituire l’inchiostro (grazie al sistema Replaceable Ink Pack System – RIPS) e garantisce un ambiente silenzioso durante il processo di stampa, aspetto utile soprattutto negli uffici. È ideale anche per gruppi di lavoro grazie a una velocità di stampa massima di 35 pagine al minuto e a un tempo di espulsione della prima pagina di soli 6 secondi.

    La produttività, il risparmio nei costi e la comodità di avere stampe accurate e di prossimità hanno dunque migliorato la qualità del lavoro in Salvi Harps soddisfacendo gli addetti di tutti i reparti, dagli uffici ai laboratori di produzione.

    Epson
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino

    27/05/2022

    Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson

    26/05/2022

    Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme

    24/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Hitachi Data Systems, un nuovo incarico per Dario Pardi

    14/04/2011

    Il design di Brother è di nuovo da premio

    10/04/2018

    BTicino: al CES 2018 le novità Eliot

    18/12/2017

    La Value Proposition: un enigma per gli MSP

    09/10/2020

    Brevi e Adata ampliano l’accordo di distribuzione

    22/02/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022

    Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino

    27/05/2022

    CMR entra a far parte del Gruppo ICC

    27/05/2022

    Sharp lancia Synappx Collaboration Hub

    26/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare