• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • 9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato
    • Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica
    • BTicino rinnova la sede centrale di Varese
    • Del Duca Print e Durst, partner dal 2007
    • EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    • TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane
    • A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Le pellicole in PET hanno nuova vita con Kyocera

    Le pellicole in PET hanno nuova vita con Kyocera

    By Redazione Top Trade06/11/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sempre impegnata in progetti di sostenibilità, Kyocera presenta la prima tecnologia di upcycling di pellicole in PET per sistemi multifunzione e stampanti

    pellicole-in-PET

    Continuano le iniziative e i progetti di sostenibilità di Kyocera Document Solutions Europe Management, azienda operante nel settore delle soluzioni documentali.
    L’azienda, tra le più sostenibili al mondo, annuncia che Kyocera Document Solutions è diventata la prima azienda del settore a progettare una tecnologia per l’upcycling di pellicole in PET utilizzate nel processo di produzione dei condensatori ceramici multistrato (MLCC) prodotti da Kyocera Corporation in componenti per dispositivi multifunzione e stampanti.

    Gli scarti delle pellicole in PET diventano componenti per dispositivi multifunzione e stampanti

    Fino ad oggi, i fogli di PET utilizzati nel processo di produzione di MLCC sono stati inceneriti, sebbene l’unico metodo di trattamento, il riciclo termico, emetta CO2 come rifiuto industriale. Di conseguenza, ogni anno venivano emesse circa 5.500 tonnellate di CO2 come onere ambientale. In collaborazione con la Divisione Componenti Elettronici Kyocera, che produce MLCC, Kyocera Document Solutions ha messo a punto una tecnologia per convertire le pellicole in PET destinate allo smaltimento in materiali in PET riciclati da utilizzare nei dispositivi multifunzione e nelle stampanti.

    Tra le parti da convertire ci sono le custodie (contenitori per toner) per il riempimento del toner, che è una parte consumabile di dispositivi multifunzione e stampanti. L’obiettivo è sostituirli con contenitori per toner realizzati con materiali riciclati. Questo upcycle consentirà alle pellicole in PET di rinascere come componente per dispositivi multifunzione e stampanti senza essere scartato. In futuro, Kyocera Document Solutions espanderà l’utilizzo di materiali riciclati non solo per i contenitori di toner, ma anche per le parti interne ed esterne, con l’obiettivo di aumentare l’uso di materiali riciclati al 50% per prodotto.

    Lo sviluppo sostenibile di Kyocera

    Il Gruppo Kyocera pone i tre principi del “Vivere insieme” – “Coesistenza con la società”, “Coesistenza con il mondo” e “Coesistenza con la natura” come base di tutte le attività aziendali, e sta lavorando sulla “Gestione ambientale” per raggiungere lo sviluppo sostenibile perseguendo sia l’ecologia (prestazioni ambientali) che l’economia (prestazioni economiche).

    In tutto il mondo sta crescendo l’interesse per l’economia circolare, un nuovo sistema economico in cui i prodotti e le materie prime scartati nel corso delle attività economiche sono considerati “risorse”, che vengono poi riciclate e riutilizzate. Il Gruppo Kyocera è impegnato anche in attività di riciclo delle risorse che trascendono le divisioni, con l’obiettivo di raggiungere l’azzeramento dei rifiuti e, dopo questo primo risultato, continuerà a contribuire allo sviluppo di una società sostenibile attraverso le sue iniziative.

    KYOCERA PET Riciclo Sostenibilità Upcycling
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato

    24/06/2025

    Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica

    24/06/2025

    Del Duca Print e Durst, partner dal 2007

    24/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    OKI Europe: a Viscom 2019 successo della debuttante Pro9541WT e conferma del binomio vincente retail-labelling

    17/10/2019

    Settore educativo più sicuro in 5 mosse

    22/11/2024

    Smartphone e AIoT nel futuro di Xiaomi

    16/01/2019

    Kingston Digital rilascia DataTraverler Max Type-A

    12/07/2022

    La resilienza dei dati è garantita con il backup!

    26/03/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.