• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • TCL, gli essenziali per le Feste
    • AIESEC e Epson discutono di ambiente
    • Multi-Camera Control di Canon per un monitoraggio da remoto in contemporanea di quattro videocamere
    • 5 motivi per passare al cloud Cubbit DS3
    • MAXHUB apre il suo primo showroom europeo ad Amsterdam
    • Merry Cashback: Canon anticipa i regali di Natale
    • Patrick Zammit nuovo Chief Operating Officer di TD Synnex
    • La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Lettori barcode mal progettati causano malesseri nei lavoratori

    Lettori barcode mal progettati causano malesseri nei lavoratori

    Di Redazione Top Trade25/10/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 52% soffre di sindrome da sforzo ripetitivo (RSI). Le assenze di ognuno di loro costano in media 338£ ai datori di lavoro

    Secondo l’ultima ricerca, gli operatori del settore della logistica e gli addetti alle consegne affermano che la pressione lavorativa e i lettori barcode poco funzionali dal punto di vista del design hanno effetti negativi su salute e produttività. Il 63% segnala dolori alle braccia e ai polsi, e il 69% è stato costretto ad assentarsi per malattia per una media di due giorni e tre quarti nell’ultimo anno – con un costo per il datore di lavoro di 310£ a persona. La sindrome da sforzo ripetitivo ha inoltre colpito il 52% del personale, e il 78% degli interessati si è assentato in media per 3 giorni negli ultimi 12 mesi – a un costo stimato per il datore di lavoro di 338£ a persona.

    La ricerca Scanning Pain For No Gain, condotta dall’agenzia indipendente di ricerche di mercato Opinion Matters e commissionata da Panasonic Business su un campione di 500 lavoratori britannici che utilizzano lettori barcode mobili, sottolinea come il 60% degli impiegati nei settori di consegne, magazzini e logistica ritenga che il proprio lettore barcode mobile sia poco o per niente efficace.
    I principali fattori di stress sono rappresentati da operazioni di scansione lente e difficoltose, dovute al device utilizzato (32%), al tempo necessario per scansionare i pacchi (31%), ad articoli difficili da scansionare (26%), alla riduzione dei tempi di consegna (23%) e dal numero di pacchi da smaltire in una giornata (22%).
    A peggiorare il problema, i lavoratori credono che il volume di scansioni da effettuare stia aumentando notevolmente: sono in media 197 al giorno, con una crescita stimata anno su anno del 24%.

    Problemi del device

    Scarsa durata della batteria (46%), visibilità dello schermo (27%), poca sensibilità durante l’acquisizione delle firme (19%), difficoltà nella scansione (14%) e tentativi di scansione falliti (14%): ecco i principali difetti dei device lamentati dai lavoratori. Anche la mancata acquisizione delle firme elettroniche, che si verifica ogni due giorni, è stata segnalata come un danno alla produttività.
    I tre principali suggerimenti per migliorare la scansione di codici a barre e l’acquisizione delle firme sono stati una penna ad alta precisione (49%), un dispositivo con lettore barcode angolato (36%) e una migliore visibilità dello schermo anche in presenza di luce solare diretta (22%).

    Miglioramenti per la salute e la produttività grazie a modifiche nel design

    I lavoratori non soddisfatti dei propri dispositivi mobili affermano che con le modifiche al design da loro suggerite si possono ottenere importanti miglioramenti per la produttività. In media, sostengono che la presenza di tasti di attivazione dello scanner su entrambi i lati del device permetterebbe di incrementare il numero di scansioni del 13%. Un lettore barcode angolato e una penna ad alta precisione potrebbero migliorare la produttività del 12%.

    lettore barcode Panasonic Panasonic Business
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza

    30/11/2023

    Genetec: il mercato della sicurezza sta accogliendo soluzioni cloud e ibride

    30/11/2023

    Le migliori meme coin: il prezzo di Dogecoin vs Memeinator

    29/11/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Più letti

    Disaster recovery, Fujitsu introduce il primo All-flash Array con failover trasparente

    11/03/2015

    Avm aggiorna il Fritz!Box 7270

    01/05/2011

    Nuova famiglia di Micro Data Centre per Datwyler

    07/11/2018

    Ingram Micro rilancia gli Expò per il canale Pmi. Focus sulle relazioni e sul valore

    10/03/2011

    Jannik Haargaard nuovo Presidente Zyxel Europa

    05/07/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    TCL, gli essenziali per le Feste

    04/12/2023

    AIESEC e Epson discutono di ambiente

    04/12/2023

    Multi-Camera Control di Canon per un monitoraggio da remoto in contemporanea di quattro videocamere

    04/12/2023

    5 motivi per passare al cloud Cubbit DS3

    04/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare