• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Libraesva chiama a raccolta i partner per parlare di sicurezza
    Appuntamenti

    Libraesva chiama a raccolta i partner per parlare di sicurezza

    Di Redazione Top Trade05/06/2018Updated:04/06/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nell’incontro la società ha fatto il punto sullo stato delle tecnologie per l’mail security

    Libraesva, fornitore italiano di soluzioni avanzate di email security, ha accolto lo scorso 18 maggio i propri Partner nella storica cornice del Museo Nicolis a Villafranca di Verona in un evento che puntava a mettere in rilievo l’importanza dell’ingegno umano, alla base di ogni innovazione tecnologica e di visione.

    Immersi tra collezioni di auto e moto d'epoca, biciclette, strumenti musicali, piccoli velivoli, macchine fotografiche e da scrivere e oggetti inediti, frutto del talento più alto dell’essere umano nel corso della storia, Libraesva ha presentato agli ospiti convenuti lo stato dell’arte della sicurezza email e delle attività di prossimo sviluppo per la tutela degli utenti e delle aziende.

    Dopo avere presentato e argomentato i dati raccolti nel corso dello scorso anno e analizzati per il Report del Clusit 2018, la società ha illustrato i nuovi canali di business e commerciali che ha aperto nel Regno Unito e in Turchia volti ad agevolare l’instaurarsi di nuove relazioni con aziende attive nelle aree APAC e MENA oltre che negli Stati EMEA.

    Rodolfo Saccani, Security R&D Manager in Libraesva, ha trattato delle tematiche strutturali che stanno coinvolgendo il settore dell’IT security e non solo. Tra questi, il GDPR e le richieste che pone alle aziende in materia di trattamento dei dati e della privacy. Un tema che per Libraesva è ‘acqua passata’ in quanto vi adempie da oltre dieci anni. “Sono procedure che chiunque avrebbe dovuto adottare in azienda, senza attendere una normativa europea. Per noi si tratta di semplice buon senso: la sicurezza richiede un alto livello di attenzione nei confronti di ogni singolo dato, della sua provenienza e destinazione. Era imprescindibile per una realtà come la nostra non avere procedure interne pienamente rispondenti alle attese di tutela e garanzia dei nostri clienti”.

    Il Generale Umberto Rapetto, ospite alla giornata di lavori, ha portato al pubblico in sala diversi spunti di riflessione in materia di sicurezza informatica. “L’entusiasmo per la celerità, l’efficacia e l’economicità della posta elettronica deve essere riequilibrato con l’acquisizione della consapevolezza che quel magico strumento può essere foriero di brutte sorprese. Gli attacchi criminali molto sovente sfruttano proprio questo fondamentale canale di comunicazione per veicolare infezioni informatiche, per recapitare cavalli di Troia, per innescare lo scippo di informazioni riservate, per danneggiare archivi e procedure. E’ prioritario blindare la propria mail, avendo cura di aggiornare costantemente le proprie difese per riconoscere la corrispondenza lecita ed evitare messaggi malevoli che possono compromettere le attività industriali, professionali e personali”.

    Paolo Frizzi, Ceo & Founder di Libraesva ha commentato la giornata di evento dicendosi soddisfatto del percorso fatto fino ad oggi e dichiarando “L’appuntamento con i Partner Libraesva è per noi una conferma che si rinnova di anno in anno dell’importanza di creare tutti insieme una cultura della sicurezza informatica, che si basi su presupposti di collaborazione e condivisione perché l’evoluzione degli attacchi informatici non ci trovi impreparati. Le buone pratiche che abbiamo oggi presentato sono esito del lavoro svolto in sinergia con ogni Partner e con le aziende Clienti, che come noi credono nell’importanza della prevenzione dai danni derivanti da un crimine informatico geograficamente diffuso e che non accenna a diminuire”.

    Libraesva Partner Summit 2018 sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023

    Future workplace nello stand di Sony a ISE

    01/02/2023

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    GFI Software si affida ad ARIES per la sua distribuzione in Italia

    12/08/2014

    Microtech e-tab: nasce il tablet con doppio sistema operativo

    06/07/2015

    Oberon presenta il Software-as-a-Service per la piattaforma HP JetAdvantage Management e gli HP Smart Device Services

    07/04/2017

    Pentax K-r, una reflex ad alta velocità di trasmissione

    06/10/2010

    TTG del 15 gennaio: una nuova vita per Hp

    15/01/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare