• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Logitech spinge l’utilizzo di plastica riciclata

    Logitech spinge l’utilizzo di plastica riciclata

    Di Redazione Top Trade25/11/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Entro la fine del 2021, più del 50% dei mouse e delle tastiere prodotti da Logitech conterrà plastica riciclata

    logitech_nuovo logo

    Logitech International, azienda vincitrice di diversi premi di design e specializzata nella produzione di periferiche per pc, si impegnerà nell’incorporare plastica riciclata nei suoi prodotti, uno sforzo su larga scala che permetterà all’azienda di ridurre le emissioni di carbonio e aumentare la circolarità dei prodotti consumer. In poco più di un anno, più del 50% dei mouse e delle tastiere Logitech conterrà plastica riciclata, ma non solo, Logitech fornirà piena trasparenza sulla quantità di plastica riciclata in ogni prodotto, per guidare l’innovazione del settore verso una maggiore adozione di questo materiale.

    L’azienda ha twittato che: Entro la fine del 2021, più del 50% dei mouse e delle tastiere di Logitech utilizzerà plastica riciclata eliminando, si stima, 7.100 tonnellate di plastica vergine e 11.000 tonnellate di carbonio all’anno. #SustainableDesign #CarbonReduction #Recycle

    Nel corso degli ultimi tre anni, Logitech si è concentrata su un sempre maggiore utilizzo di plastica riciclata nelle sue linee di prodotto più popolari come parte dei suoi sforzi nell’ambito del progetto Design for Sustainability. Dal lancio del programma ed entro la fine del prossimo anno, Logitech avrà prodotto più di 50 milioni di device realizzati con platica riciclata. Tra alcuni dei prodotti top-selling di Logitech contenenti plastica riciclata, si ricordano le tastiere K120 e K400, la webcam C930e, i mouse M100 e M190, e, infine, le UE HYPERBOOM. Uno dei più recenti prodotti Logitech costituiti da plastica ricalata è il mouse ERGO M575, nato con l’obiettivo di massimizzarne l’utilizzo nel modello nero, grafite e bianco.

    L’azienda si sta impegnando affinché, entro la fine del 2021, oltre il 50% dei mouse e delle tastiere Logitech Creativity&Productivity, la più grande linea di prodotti dell’azienda, sia realizzato in plastica riciclata, eliminando circa 7.100 tonnellate di plastica vergine e 11.000 tonnellate di carbonio all’anno.

    “Stiamo lavorando per disegnare e creare i prodotti del futuro. Possiamo avere un significativo impatto a lungo termine nel ridurre le emissioni di carbonio applicando i nostri principi di progettazione per la sostenibilità in tutto il processo di sviluppo del prodotto”, spiega Prakash Arunkundrum, Global Head of Operations and Sustainability di Logitech. “Dato che la plastica è uno dei materiali maggiormente utilizzati in Logitech, stiamo investendo nell’economia circolare riciclando e riutilizzando i prodotti per spingerci ancora oltre i limiti di ciò che è attualmente possibile fare con la plastica riciclata.”

    Maggiore trasparenza

    A partire da ERGO M575, ogni prodotto contenente plastica riciclata sarà validato da parte di esperti indipendenti e i risultati saranno condivisi in modo trasparente sul sito dell’azienda. La percentuale di plastica riciclata in ogni prodotto varierà a seconda della sua tipologia, del suo colore e del suo materiale. La percentuale di plastica riciclata in ogni prodotto attualmente varia dall’80% a non meno del 20% per i prodotti di colore più chiaro e tecnicamente più complessi. L’obiettivo è quello di continuare a massimizzare la percentuale di materiale riciclato contenuto in ogni prodotto.

    “Vogliamo congratularci con Logitech per l’impegno dimostrato verso la trasparenza e la certificazione da parte di terzi sulla platica riciclata”, commenta Nicole Muñoz, Vice President of Environmental Certification Services di SCS Global Services. “L’attenzione di Logitech per la circolarità e l’incorporazione di plastica riciclata nei suoi prodotti è la dimostrazione della sua leadership nel settore dell’elettronica di consumo”.

    Innovazione

    Logitech sta lavorando con i fornitori di plastica per progettare nuove e più resistenti resine in una gamma di nuovi colori, per quanto possibile oggi. Nei prodotti Logitech verranno utilizzate nuove resine per dare la possibilità ai clienti di scegliere tra ancora una più ampia gamma di colori, senza compromettere la qualità del prodotto. Queste saranno anche messe a disposizione di altre aziende per aiutarle a ridurre l’impatto di carbonio dell’industria dell’elettronica di consumo.

    Oltre alla plastica riciclata, Logitech sta lavorando con partner esterni per sviluppare una roadmap dei materiali sostenibili per il futuro, dei progressi in materia di packaging sostenibili, della continua innovazione nella realizzazione di dispositivi elettronici a basso impatto e dei programmi di energia elettrica rinnovabile.

    Logitech
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023

    Printing United Awards: Durst fa incetta

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Achab distribuisce Scale Computing HC3

    28/10/2014

    Cisco: formazione al centro

    10/09/2013

    Esprinet: terzo trimestre consecutivo in crescita

    16/11/2020

    Gli hard disk da mettere sotto l’albero

    17/11/2016

    La mobile computer vision per affrontare più facilmente la stagione dei saldi nel retail

    23/07/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare