• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • WEROCK presenta due nuovi notebook rugged
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Nuovo master per esperti di reti in fibra ottica
    Portale News

    Nuovo master per esperti di reti in fibra ottica

    Di Redazione Top Trade10/04/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un percorso formativo unico in Italia proposto dal Politecnico di Torino in collaborazione con INRiM e altre 17 aziende e istituzioni di ricerca

    5G, video ad alta definizione, contenuti di realtà virtuale e aumentata, crescita dei servizi cloud, sincronizzazione delle reti e dell’Internet of Things: tutte tecnologie che stanno entrando in maniera sempre più diffusa nella nostra vita quotidiana, ma che comporteranno una crescita eccezionale nei prossimi anni del traffico di dati e delle richieste sulla sincronizzazione dei dispositivi, proprio a causa del loro utilizzo massiccio. Le reti fotoniche dovranno quindi essere sempre più capillari ed elastiche oltre ad offrire servizi innovativi, per supportare questa grande richiesta.

    Sempre più fondamentali saranno quindi le figure professionali in grado di gestire questo cambiamento di paradigma. Proprio per formare esperti delle reti in fibra ottica del futuro nasce il nuovo Master di II livello in Photonics for Data Networks and Metrology del Politecnico di Torino, realizzato in collaborazione con INRiM e altre 17 istituzioni tra aziende, centri di ricerca e consorzi: AGH, Clonets, Cisco, ISMB, Juniper Networks, LPL, MenloSystems, Oclaro, PSNC, Seven Solutions, SM Optics, Synopsys, Syrte, TIM, Telecom Infra Project, Top-IX, Ustav..

    Proprio il coinvolgimento di un così consistente numero di partner che sostengono l'iniziativa testimonia la necessità di una conoscenza multidisciplinare verticale su queste tematiche. Il programma è inoltre sostenuto dall'UE attraverso il progetto H2020-INFRAINNOV-CLONETS e offrirà lezioni teoriche e pratiche e uno stage finale in realtà industriali o di ricerca europee.

    Lo scopo del Master è quello di fornire conoscenze e competenze multidisciplinari sulla trasmissione e sulle reti fotoniche, nonché sui fondamenti della metrologia e della distribuzione del riferimento tempo/frequenza sulle infrastrutture di telecomunicazioni basate sulla trasmissione in fibra ottiche. Il programma è rivolto a studenti con background diversi, dai laureati in ambito ICT, a quelli nei settori della fisica e della metrologia, e formerà figure professionali ibride che saranno in grado di progettare e gestire reti fotoniche all'avanguardia, per supportare un traffico sempre più consistente, che richiederà anche  la distribuzione di riferimenti tempo/frequenza da e tra i centri di metrologia.

    Il Master è diretto dal Prof. Curri del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino in collaborazione con il Dr. Calonico del INRiM, ed è un programma a tempo pieno in lingua inglese della durata di un anno accademico, che avrà inizio a settembre 2018 e terminerà a novembre 2019.

    master Politecnico dI Torino reti in fibra ottica
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Parte Prink Mundial

    12/06/2014

    Access Point Wireless per la sicurezza dei clienti quando sono online

    18/01/2016

    Come stampare in modo affidabile etichette di alta qualità

    25/09/2017

    Con Webtrekk il cliente iper-connesso non è più un problema

    30/11/2017

    HDBaseT Alliance: a SIEC2015 un seminario sul popolarissimo standard

    13/11/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    WEROCK presenta due nuovi notebook rugged

    16/08/2022

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare