• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Interazioni farmacologiche e prescrizioni errate: problema risolto con Codifa
    Portale News

    Interazioni farmacologiche e prescrizioni errate: problema risolto con Codifa

    Di Laura Del Rosario03/06/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tecnologia entra in farmacia, che diventa sempre più vera e propria casa della salute, e per i farmacisti e i professionisti della salute è studiato il sistema di Edra Lswr

    Farmaci

    Aumenta l’età media della popolazione, cresce il numero dei pazienti, cresce la spesa sanitaria e la tecnologia va ad assumere un ruolo fondamentale nella cura della salute del cittadino. Cura della salute che non avviene più solo all’interno delle strutture ospedaliere, ma che parte da una ricerca al benessere e allo star bene da parte del cittadino stesso, proiettato verso nuovi stili di vita, e che quindi necessita di assistenza e punti di riferimento quotidianamente, sul territorio, e nelle immediate vicinanze.
    Per questo cambia il ruolo della farmacia, che da luogo in cui veniva semplicemente dispensato il farmaco si sta trasformando in una vera e propria casa della salute, con tutta una serie di servizi che aiutano le persone nel loro percorso al benessere, un percorso, dicevamo, dove la tecnologia gioca un ruolo fondamentale. Così ad esempio oggi in farmacia si aiuta il cittadino a fissare gli esami presso le strutture ospedaliere, gli viene misurata la densità delle ossa per scongiurare il pericolo di osteoporosi, gli viene offerto supporto nella misurazione della glicemia, del colesterolo e così via.

    E’ pensato proprio per il farmacista, ma più in generale per i professionisti della salute, il sistema Codifa, che con pochi click risolve l’annoso problema delle interazioni farmacologiche.

    La soluzione è stata studiata da EDRA – LSWR e si tratta di un database consultabile online, in cui in pochi e semplici passaggi, inserendo qualche informazione sul paziente, si può scoprire agevolmente quale farmaco è giusto alla luce delle sue condizioni particolari e dei farmaci che sta già prendendo.

    “Sempre più pazienti si trovano a dover prendere quotidianamente un numero elevato di farmaci, anche 10 o 15 – spiega Ludovico Baldessin, direttore esecutivo di Edra – LSWR – e quindi diventa un grosso dilemma andare a prescrivere il farmaco giusto in modo che non interagisca negativamente con quelli che già il paziente prende. Un enorme problema, quello delle prescrizioni errate, che alcuni studi hanno stimato costare al sistema sanitario italiano cifre pari a 800 milioni di euro”.

    Codifa Edra farmaci Farmacia Interazione farmaci Lswr Ludovico Baldessin
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    A ognuno il suo Powerline!

    13/05/2014

    Machine vision per una gestione delle attività ottimizzata

    16/09/2022

    I risultati record di Intel

    25/01/2012

    Con Dell Software la mobility è sotto controllo

    13/12/2012

    Ingram Micro, nuovi strumenti di valore per la gestione della mobility con Mobiquant

    05/06/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare