• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato
    • Canon riorganizza ITCG per aree presidiate
    • Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Microsoft e il MIUR insieme per il futuro della scuola italiana
    Portale News

    Microsoft e il MIUR insieme per il futuro della scuola italiana

    Di Redazione Top Trade30/11/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Portare il digitale in classe vuol dire declinare coding, collaborazione, viaggi virtuali e didattica innovativa. Microsoft ha dato mostra di come si fa

    Un percorso esperienziale per mettere in evidenza il ruolo chiave che le nuove tecnologie giocano nelle attività didattiche e formative degli studenti.
    Lo ha realizzato Microsoft nella cornice del Salone dei Ministri all’interno del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, cui hanno partecipato il Ministro Valeria Fedeli, l’Amministratore Delegato Microsoft Italia, Silvia Candiani, e degli studenti e i discenti dell’Istituto Comprensivo Tolfa Allumiere.

    Cosa non dovrà più mancare in classe
    Inserita nel contesto del Protocollo d’Intesa siglato tra Microsoft Italia e il  Miur per la digitalizzazione del sistema scolastico, il percorso esperienziale realizzato presso il MIUR ha toccato alcune aree che oggi rappresentano elementi chiave per sperimentare nuovi modelli e strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento e che consentono ai più giovani di sviluppare quelle competenze digitali che sono sempre più richieste dal mercato globale.

    In particolare, è stato sviluppato in partnership con Unicef e Unesco un corso “The World Largest Lesson”, per avvicinare i ragazzi all’Agenda 2030 e ai 17 Obiettivi ONU per lo Sviluppo Sostenibile. 
    Lanciato ufficialmente in versione italiana, il corso sarà disponibile per tutte le classi in Italia.

    A sua volta, Minecraft EDU, che vede oltre 120.000 studenti in tutto il mondo imparare su questa soluzione, è stato il protagonista di una delle postazioni: gli studenti hanno infatti creato un nuovo mondo esclusivo dedicato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.

    Dal Salone del Miur, una connessione via Skype con i ricercatori dell ESA ha, poi, consentito un Viaggio Virtuale su Marte, mentre Mixed Reality e il primo computer olografico HoloLens hanno consentito agli studenti di interagire con contenuti digitali modalità per la didattica completamente nuove.

    Infine, una docente italiana ha presentato nuove metodologie di insegnamento per favorire l’interazione e stimolare l’interesse degli studenti nei confronti delle materie STEM e Data analytics.
    Non da ultimo, 4 insegnati provenienti da varie scuole italiane formati da MIE Experts hanno raccontato la loro esperienza di tecnologia applicata alla didattica e formazione e quanto tutto questo sia perfettamente allineato con il Piano Nazionale Scuola Digitale.

    Silvia Candiani Ministra FedeliCome sottolineato in una nota ufficiale da Silvia Candiani, Amministratore Delegato Microsoft Italia: «Avere una Scuola che stimoli la produzione, la fruizione e la condivisione di contenuti digitali e permetta di rinnovare le modalità di apprendimento è fondamentale affinché gli studenti possano acquisire competenze evolute in linea con le richieste del mercato. Tutto questo è possibile solo grazie al confronto costruttivo con le Istituzioni».

    Per Valeria Fedeli, Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca: «Il Piano Nazionale Scuola Digitale è uno dei cardini della legge 107 del 2015, non smetteremo mai di dirlo. È una potente leva di innovazione per la scuola e ha generato una comunità che lavora ogni giorno per migliorare le modalità di apprendimento. Vogliamo continuare ad accelerarne l'attuazione. Ringrazio perciò tutti i partner che stanno contribuendo a questo obiettivo».

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Coding Microsoft MIUR programmazione Scuola digitale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato

    27/05/2022

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    CMR entra a far parte del Gruppo ICC

    27/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Sap acquisisce Sybase

    13/05/2010

    In EMEA Salesforce parla sempre più italiano

    09/03/2021

    Nuovi NAS Synology: ecco DiskStation DS220j

    13/03/2020

    Come cambia il canale

    11/01/2011

    Da Var Group e B&V Group è nata Var Lario

    17/03/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato

    27/05/2022

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare