• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»I monitor Philips a IFA 2018
    Portale News

    I monitor Philips a IFA 2018

    Di Redazione Top Trade18/07/2018Updated:17/07/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Appuntamento a Berlino dal 31 agosto al 5 settembre, padiglione 22

    Anche quest’anno MMD, partner licenziatario dei monitor a marchio Philips, sarà presente alla 58esima edizione di IFA. Durante la manifestazione, presso il padiglione 22, i visitatori potranno vedere e sperimentare in prima persona una vasta gamma di monitor innovativi, tra cui schermi ultra-wide e touch screen per una maggiore produttività, monitor docking USB-C per una migliore connettività, schermi ultrasottili e curvi per una migliore esperienza immersiva, e molto altro ancora.

    Accanto ai monitor senza cornice, sottili e curvi, ai monitor studiati appositamente per i gamer (il display Momentum sarà protagonista), e a monitor ultra-wide, in esposizione ci sarà anche la gamma per il mondo professionale, caratterizzata da tecnologia touch-screen e USB docking.

    I display touch B2B utilizzano il Projected-Capacitive (P-Cap) e supportano fino a 10 punti oltre la protezione avanzata IP54 che riduce il contatto con acqua e polvere. Questi schermi sono facilmente inclinabili e offrono agli utenti la possibilità di scegliere l'angolo preferito per un maggiore comfort ergonomico. I monitor professionali Philips saranno rappresentati a IFA, nei modelli da 17" e 21,5".

    Altri display professionali Philips che saranno presentati a Berlino, con dimensioni da 31,5" a 34" in risoluzione 5k, soddisfano le esigenze degli ambienti di lavoro flessibili di oggi. Questi nuovi monitor sono dotati di porte USB Type-C e offrono funzionalità di docking complete e connettività ottimizzata. Il connettore sottile, bidirezionale e reversibile, l’USB Type-C, offre un cavo docking semplice che consente agli utenti di trasferire i dati in modo sicuro alla massima velocità disponibile, collegare e caricare il display a telefoni e notebook, e connettersi alle periferiche in modo semplice e veloce.

    IFA 2018 MMD Monitor Philips
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Consulenti Head Nerds per i partner SolarWinds

    24/02/2020

    PSA Retail sceglie Dassault Systèmes per rinnovare l’esperienza dei consumatori nei suoi concessionari

    24/07/2017

    Esprinet, risultati dell’esercizio 2010

    14/02/2011

    Panasonic: nuovo proiettore 4K+ a elevata luminosità

    20/09/2018

    BlackBerry trasforma la collaborazione mobile

    21/11/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare