• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Nutanix: più potere ai partner con il nuovo programma di canale
    Portale News

    Nutanix: più potere ai partner con il nuovo programma di canale

    Di Laura Del Rosario10/09/2018Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si chiama Power to the Partner e mette al centro gli investimenti dei partner e gli strumenti a loro disposizione per far crescere il business

    Power to the Partner è il nuovo programma strategico per il canale di Nutanix, che si distingue dai programmi tradizionali per l’enfasi posta sugli investimenti dei partner in tecnologia Nutanix e non solo sugli obiettivi di fatturato. Tra le altre cose, il programma ha l’obiettivo di mettere a disposizione dei partner Nutanix gli strumenti a loro necessari per supportare al meglio i clienti nell’adozione di tecnologie data center di nuova generazione così che i partner avranno maggiori opportunità per ampliare il business con Nutanix e saranno in grado di conseguire un successo costante e prevedibile.

    Più in dettaglio, i partner potranno conseguire un determinato status in base al numero di operazioni commerciali concluse e al livello di competenze acquisito sulle soluzioni Nutanix, piuttosto che in base agli obiettivi di fatturato. Questa nuova struttura permette ai partner di qualsiasi dimensione di raggiungere la categoria più elevata. I diversi livelli sono suddivisi come di seguito:

    ●     Master Partner – Il livello di partnership e competenze Nutanix più avanzato, in base al quale il partner conclude il maggior numero di accordi e ottiene la maggior parte delle certificazioni focalizzate sulla vendita dei prodotti HCI strategici di Nutanix così come delle nuove soluzioni tra cui Flow, Era e Beam.

    ●     Scaler Partner – Livello di partnership e competenze Nutanix in evoluzione, laddove il partner sviluppa soluzioni integrate che ruotano attorno all’ecosistema software Nutanix Enterprise Cloud OS, e ha incrementato il numero e il livello di personale certificato così come di operazioni commerciali.

    ●     Pioneer Partner – Livello iniziale di partnership ed engagement con Nutanix, in cui il partner porta i primi clienti verso l’adozione delle soluzioni iperconvergenti di Nutanix  e acquisisce le competenze di base sui prodotti core Nutanix.

    Power to the Partner offre diversi elementi che permettono ai partner di guidare i clienti nel loro percorso verso la trasformazione digitale. Si tratta di strumenti volti a facilitare il successo in ogni fase del processo di engagement del cliente come ad esempio:

    ●     Acquisizione – Piattaforme e strumenti completi di demand-generation per favorire l’acquisizione di nuovi clienti

    ●     Adozione – Risorse a disposizione del partner per effettuare demo delle soluzioni Nutanix, strumenti Sizer, TCO/ROI e Xtract che permettono ai partner di implementare rapidamente e facilmente soluzioni basate sulla tecnologia Nutanix

    ●     Espansione – Corsi di formazione su prodotti come Beam, Calm, Flow, Era e nuove tecnologie, per aiutare i clienti a ottenere il massimo valore dai propri ambienti Nutanix. 

    ●     Rinnovo – La chiave per generare ricavi ricorrenti. Il programma fornisce le risorse per permettere a Nutanix e ai suoi partner di fidelizzare i clienti esistenti.

    A supporto di Power to the Partner sono previsti rebate e incentivi, certificazioni e corsi di formazione, strumenti marketing differenzianti e processi di supporto alle vendite automatizzati. È un’iniziativa che combina le risorse Nutanix con il personale esperto dei partner per servire al meglio i clienti. In particolare, Nutanix ha recentemente annunciato il programma Velocity come prima fase della nuova fase di ingaggio con il canale – fornendo contenuti e offerte pre-configurate per i clienti, così come investimenti e processi di vendita esclusivi per permettere ai partner di avere successo rapidamente nel mercato di fascia media.

    “Siamo entusiasti di aver presentato la nostra ‘carta dei valori’ nell’ambito del canale, creata mettendo al centro il partner – ha commentato Matteo Uva, Sales Manager di Nutanix Italia -.La presenza di Nutanix è cresciuta e ciò che stiamo facendo rappresenta il punto di partenza della nostra visione volta a potenziare i nostri partner con il supporto e le risorse necessarie per raggiungere il loro massimo potenziale insieme a Nutanix. Il successo dei partner è importantissimo perché grazie a ciò i nostri clienti possono beneficiare di data center semplificati e armonizzati che soddisfano tutte le esigenze cloud, oggi e in futuro”. 

     

    canale Nutanix Partner Power to the Partner programma di canale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    “Cyber Monday”: affari online, ma in sicurezza

    28/11/2010

    Settore Sanitario: le opportunità della tecnologia e il suo impatto su Ricerca e Sviluppo

    12/03/2014

    Océ riceve l’“Editor’s Choise” di Green IT

    04/05/2010

    “La Borsa del Medico” e “Curami”: un nuovo pacchetto di App che dialoga con i medici e i pazienti

    08/09/2015

    Sharp presenta due nuove stampanti multifunzione monocromatiche “light production” ad elevate prestazioni

    20/10/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare