• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati
    • Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR
    • Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022
    • Arrow SAM Car, veicolo intelligente e interconnesso
    • EikonTech annuncia una partnership con RECOD3
    • Pexip sigla una partnership con Rocket.Chat
    • Synology presenta DiskStation DS1522+ per una gestione versatile dei dati
    • Galaxy XCover6 Pro: sicuro e resistente per i lavoratori di oggi
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Panasonic riduce di due terzi i tempi di consegna
    Portale News

    Panasonic riduce di due terzi i tempi di consegna

    Di Redazione Top Trade13/02/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ridotti a 30 i giorni necessari per la consegna del 90% dei notebook, tablet e dispositivi handheld rugged TOUGHBOOK

    Panasonic ha annunciato una riduzione dei tempi di consegna da 90 a 30 giorni per il 90% della propria gamma TOUGHBOOK, che comprende notebook, tablet e dispositivi handheld rugged.

    Si registrano così per il Panasonic tempi di consegna tra i migliori del mondo dalla data dell’ordine, utili ad aumentare la qualità del servizio offerto da Panasonic TOUGHBOOK.

    In passato, proprio la consegna di questi prodotti da parte di Panasonic richiedeva fino a 90 giorni dalla data dell’ordine a causa dell’elevato livello di personalizzazione e configurazione della gamma di dispositivi rugged. Oggi, invece, dopo un attento processo di razionalizzazione della filiera, condotto dal team di ingegneri dell’European Toughbook Configuration and Service Centre di Cardiff, i tempi di consegna sono stati ridotti a 30 giorni per tutta la gamma.

    Proprio il Centro di configurazione situato in Galles, stabilimento unico nel suo genere nella produzione di dispositivi rugged in Europa, ha di recente celebrato il suo 20esimo anniversario. Al suo interno, tutti i dispositivi Panasonic TOUGHBOOK sono prodotti su ordinazione, testati, riparati e sottoposti a manutenzione presso il centro, che lavora a stretto contatto con il team Design and Solutions che supporta i clienti nella creazione di soluzioni business che incrementino la produttività della propria forza lavoro, tagliando i costi.

    In tal senso, soltanto il 10% degli ordini customizzati verrà ancora consegnato da Panasonic entro 60-90 giorni.

    Come riferito in una nota ufficiale da Jon Atherton, Direttore di CI-Distribution, il distributore TOUGHBOOK nel Regno Unito: «I nuovi impegni presi in merito alla consegna rappresentano un impulso significativo per i clienti e i partner di canale Panasonic. Dal momento che le aziende continuano a cercare modi per incrementare la produttività della propria forza lavoro tramite l’utilizzo di dispositivi mobili, è rassicurante sapere che possono ordinare i prodotti TOUGHBOOK Panasonic e riceverli in un lasso di tempo che è il più breve del settore».

     

     

     

     

     

     

     

    Panasonic Panasonic Toughbook
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR

    30/06/2022

    Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022

    30/06/2022

    Arrow SAM Car, veicolo intelligente e interconnesso

    30/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    L’Enterprise 2.0 ha la “sindrome di Peter Pan”

    29/04/2010

    Softwork propone la filiera Rfid

    15/10/2012

    Enterasys Networks chiude positivamente il 2010

    28/03/2011

    HP a MECSPE con le stampanti per la fabbrica del futuro

    27/03/2019

    Che cosa mette in pericolo gli ambienti virtualizzati

    01/12/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati

    30/06/2022

    Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR

    30/06/2022

    Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022

    30/06/2022

    Arrow SAM Car, veicolo intelligente e interconnesso

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare