• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    • PNY: le novità al Computex 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Panduit e Intel insieme per facilitare la migrazione verso il 10 Gigabit
    Portale News

    Panduit e Intel insieme per facilitare la migrazione verso il 10 Gigabit

    Di Redazione Top Trade24/08/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due multinazionali in prima linea per agevolare la migrazione da reti 1000BASE-T a reti 10GBASE-T con prodotti innovativi e convenienti

    panduit_logo

    Una velocità di rete più elevata e una maggiore larghezza di banda sono fondamentali per supportare le applicazioni moderne. Per le aziende che intendono migliorare la velocità di rete, passare da 1 Gigabit Ethernet a 10 Gigabit Ethernet (10GbE) può garantire un aumento di prestazioni di rete fino a 10 volte superiore.

    Ma come raggiungere prestazioni 10GbE facilmente e senza costi eccessivi? Panduit ha convalidato i suoi cavi Vari-MaTriX con gli adattatori 10GBASE-T di ultima generazione di Intel per permettere ai clienti di ottenere i vantaggi in termini di prestazioni derivanti dal 10GBASE-T, evitando colli di bottiglia della rete e perdite di pacchetti di dati difficili da diagnosticare.

    Semplificare la migrazione al 10 Gigabit

    Una delle decisioni più importanti quando si prendono in considerazione aggiornamenti della rete è in genere la scelta del tipo di supporto: BASE-T, Direct-Attach Copper (DAC) o fibra. Il DAC è relativamente economico rispetto alla fibra, ma la sua portata ridotta limita le possibilità di implementazione. La fibra offre distanze di cablaggio più lunghe, ma di solito viene utilizzata per velocità di porte più elevate, poiché il costo è maggiore ed è più complessa da installare.

    Le tendenze riscontrate sul mercato mostrano che oltre l’80 percento delle reti 1000BASE-T viene aggiornato a 10GBASE-T. Questo perché se hai una rete 1000BASE-T, hai già un cablaggio con connettori RJ45: 10GBASE-T risulta quindi facile da implementare con cavi terminati sul campo, risultando la soluzione più conveniente e meno problematica per l’upgrade, per un miglioramento delle prestazioni fino a 10 volte superiore.

    Durante la migrazione da 1000BASE-T a 10GBASE-T, è possibile riutilizzare i cavi di categoria 6A e risparmiare ancora più denaro. Ma per ogni nuovo cablaggio o upgrade, ci sono diverse cose da considerare: diametro del cavo, alien crosstalk e interferenza elettromagnetica (EMI).

    La dimensione del cavo è importante per garantire che il cablaggio possa adattarsi a percorsi sia nuovi che esistenti. Il cavo Vari-MatriX Cat. 6A di Panduit ha il diametro più piccolo disponibile oggi sul mercato. Con un diametro di soli 6,7 mm, i cavi Vari-MaTriX offrono una capacità del 20-30 percento maggiore nelle canalizzazioni, consentendo ai clienti di aumentare il numero di cavi che possono passare in sicurezza attraverso nuovi condotti o passerelle. Consente inoltre di risparmiare sui costi, permettendo ai clienti di sostituire senza problemi i cavi Cat 6 o Cat 5e esistenti con Cat 6A in condotti e canalizzazioni esistenti.

    L’alien crosstalk e l’interferenza elettromagnetica (EMI) che si possono generare tra cavi vicini portano a perdite di pacchetti di dati. Grazie al design del cavo Vari-MaTriX di Panduit, la barriera discontinua in lamina metallica offre prestazioni EMI e alien crosstalk superiori.
    I cavi Vari-MaTrix sono disponibili in Euroclasse Cca e B2ca.

    Intel Ethernet Network Adapter X710-T2L/T4L

    La nuova generazione di adattatori 10GBASE-T di Intel supporta velocità multiporta per 10GBASE-T, 5/2.5GBASE-T e 1000BASE-T. Questa funzione consente ai clienti di adottare un approccio graduale agli upgrade di rete.

    Gli adattatori Intel Ethernet serie 700 10GBASE-T (X710-T2L e X710-T4L) offrono un costo per gigabit fino all’88% inferiore rispetto a un adattatore Gigabit Ethernet. Questi adattatori a basso consumo supportano anche Energy Efficient Ethernet per ridurre il consumo energetico durante periodi di bassa attività di dati e includono tutte le funzionalità degli adattatori di rete Intel Ethernet serie 700.

    Migrare da 1000BASE-T a 10GBASE-T con Panduit e Intel è semplice, veloce ed economico.

    10 Gigabit Intel panduit
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    Reti e Whatfix: partnership per la digitalizzazione delle imprese

    30/05/2023

    Nel 2025 Print4All torna a Fiera Milano

    30/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    motorola presenta il nuovo concept di smartphone rollable al Lenovo Tech World 22

    24/10/2022

    WOOX Innovations e Onkyo: partnership per lo sviluppo e la distribuzione di cuffie e altoparlanti connessi

    29/01/2015

    Versione bianco chic per i nuovi telefoni IP da tavolo Snom

    21/09/2018

    Rubrik sceglie Computer Gross per il suo Data Management

    06/03/2018

    Wildix porta il suo UC&C in Cloud a Smau 2017

    19/10/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare