• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»A Passepartout i confini italiani non bastano più
    Portale News

    A Passepartout i confini italiani non bastano più

    Di Antonella Camisasca31/05/2019Updated:03/06/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I gestionali Ho.Re.Ca. della software house di San Marino sbarcano nell’area dei Balcani e in Nord Africa

    internazionalizzazione

    Dall’inizio di quest’anno i software gestionali Hotel e Menu per l’area Hotellerie-Restaurant-Café di Passepartout sono ufficialmente approdati all’estero.

    Cogliendo un desiderata espresso dal Presidente Stefano Franceschini e dall’Amministratore Delegato Barbara Reffi (tuttora impegnati a Riccione nella due giorni annuale dedicata ai partner commerciali in occasione di Passworld 2019 – ndr), la Direzione Vendite guidata da Andrea Rosa (in foto) si è rivolta ad alcune multinazionali in ambito finanziario specializzate in scounting di prospect partner all’estero.

    Già nel 2018, la scelta dei Paesi cui volgere lo sguardo è caduta sull’area dei Balcani ed è proseguita con l’individuazione di un partner con il quale Passepartout ha stretto un accordo di distribuzione formando il personale, attualmente impegnato nell’implementazione di due installazioni presso altrettante realtà alberghiere di piccole dimensioni.

    Come ci spiega Andrea Rosa, da dodici anni in Passepartout: «Abbiamo scelto questa prima realtà in quanto, pur avendo sede in Montenegro, si compone di una serie di strutture dislocate anche in Bosnia, Serbia, Slovenia, Croazia e Macedonia. Sarà lei a fornirci una prima copertura dell’intera area e, a tale proposito, si sta anche occupando di tradurre i nostri gestionali per l’Ho.Re.Ca., già disponibili in inglese, francese, spagnolo e tedesco, anche nelle lingue originali dei territori interessati».

    A seguire questo primo partner, insieme al secondo individuato in Marocco per aprire le porte al Nord Africa, è stata chiamata Clarissa Ivaldi, assunta in Passepartout da gennaio di quest’anno in qualità di Developer Manager Estero dopo una laurea in Bocconi e una prima esperienza nel mercato del software per la ricettività.

    Suo il compito di individuare nuovi partner creando ulteriori opportunità di business fuori dall’Italia grazie a un attento supporto nella fase di startup, che consiste principalmente nel non semplice compito di comprenderne le specifiche esigenze a livello locale e nell’erogare una formazione continua, anche da remoto.

    «Non sempre, in ciascun Paese – ci spiega la giovane manager –, è possibile individuare aziende strutturate al tale scopo. Quelle che interessano a noi devono avere un orientamento generale al software gestionale e mostrare la giusta attitudine a divenire il punto di riferimento del nostro brand sul proprio territorio. Il tutto beneficiando di soluzioni che loro stessi ci riconoscono come versatili e facilmente adattabili alle diverse realtà, anche se la difficoltà principale si conferma l’adeguamento alle normative fiscali vigenti all’estero».

    Con questo approccio in mente, l’individuazione dei primi due partner all’estero e l’implementazione delle due prime installazioni, Passepartout guarda ora alla Svizzera e all’Olanda e ha a calendario per fine estate un’attenta attività di scouting focalizzata sui promettenti Paesi dell’Est Europa.

    L’internazionalizzazione dei software Ho.Re.Ca. di Passepartout, ora che ha anche una persona dedicata all’estero, pare davvero non avere più confini.

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Antonella Camisasca

    Correlati

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    A PRINT4ALL le novità di Canon per far crescere il business

    25/05/2018

    +5,1% per il secondo trimestre 2016 di Avnet

    08/02/2016

    NetIQ, una nuova strategia a valore per il canale

    29/11/2010

    Videosorveglianza: gamma Elite per Panasonic

    24/02/2017

    Tutta un’altra luminosità con i proiettori Canon

    25/08/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare